Descargar Imprimir esta página

Druck SENSYCAL DPI800 Manual De Instrucciones página 61

Ocultar thumbs Ver también para SENSYCAL DPI800:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 37
Sommario
1. Operazioni preliminari
1.1
Posizione degli elementi
1.2
Elementi visualizzati sullo schermo
1.3
Preparazione dello strumento
1.4
Accensione o spegnimento
1.5
Configurazione del funzionamento di base
1.6
Selezione di un'operazione (misurazione)
1.7
Configurazione delle impostazioni
1.8
Modifica delle funzioni
2. Funzionamento
2.1
Attacchi di pressione
2.2
Collegamenti porte di comunicazione
2.3
Misurazione della pressione
2.4
Prova di perdita
2.5
Test del pressostato
2.6
Calibrazione trasmettitore
2.7
Misurazioni mA
2.8
Misurazioni di pressione UPM
2.9
Indicazioni di errore
3. Manutenzione
3.1
Pulizia dell'unità
3.2
Sostituzione delle batterie
3.3
Prassi relativa ai resi di merci/materiali
4. Calibrazione
4.1
Prima di iniziare
4.2
Procedure (pressione P1/P2)
4.3
Procedure (immissione mA)
4.4
Procedure (IDOS UMM)
5. Specifiche tecniche
5.1
Generali
5.2
Misurazione della pressione
5.3
Connettori elettrici
Introduzione
L'indicatore di pressione DPI800 e il calibratore di loop di
pressione DPI802 fanno parte della serie Druck DPI800 di
strumenti portatili.
La serie DPI800 utilizza tecnologia a Sensori a uscita
digitale intelligenti (IDOS) per consentire funzionalità
istantanea plug-and-play con una gamma di Moduli di
misurazione universali (UMM). Esempio: il Modulo di
pressione universale (UPM).
I modelli DPI800/802 includono le seguenti funzioni:
Funzione
Misurazione della
pressione
a
Misurazione della
Differenza (∆) tra: P1 e P2, o P1/P2 e un
differenza di
pressione
c
Prova di perdita
Porta di
comunicazione
Selezione lingua
Unità di pressione
Snapshot
Fino a 1000 videate con timbro data/ora
b
Misurazione mA
DPI800
DPI802
IDOS interno: P1 e/o P2
;
b
IDOS esterno: UPM
b
UPM
IDOS o RS 232
25 (Fisse)
No
0 – 55 mA
Funzione
Resistenza HART®
58
Uscita V cc
58
58
Test del pressostato
59
Altre funzioni
59
59
60
60
a. Vedere "Specifiche tecniche" a pagina 66.
b. Articolo opzionale
61
c. IDOS a campo d'azione elevato – IDOS a campo d'azione ridotto (se
applicabile)
61
Sicurezza
61
61
Prima di impiegare l'apparecchiatura leggere attentamente
tutti i dati relativi, che includono: tutte le procedure locali di
61
sicurezza, le istruzioni relative al UMM (se applicabile) e il
62
presente documento.
62
63
AVVERTENZA
63
con concentrazione di ossigeno superiore al
64
21% o altri agenti fortemente ossidanti.
64
Questo prodotto contiene materiali o fluidi
64
che possono degradare o bruciare in
presenza di agenti fortemente ossidanti.
64
64
Alcune miscele di gas e liquidi sono
64
pericolose, comprese quelle che si producono
per effetto della contaminazione. Assicurarsi
64
che l'utilizzo dello strumento con i mezzi
64
necessari sia sicuro.
65
Ignorare i limiti specificati per lo strumento o
65
utilizzare lo strumento quando non è in
66
condizioni normali è pericoloso. Utilizzare le
protezioni necessarie e rispettare tutte le
66
precauzioni di sicurezza.
66
Per prevenire pericolose fuoriuscite di
66
pressione isolare e spurgare il circuito prima
67
di scollegare gli attacchi di pressione.
Non utilizzare lo strumento in presenza di gas
esplosivi, vapore o polvere. Rischio di
esplosione.
Solo DPI802/802P. Al fine di prevenire shock
elettrici o danni allo strumento, non collegare
più di 30 V tra i morsetti o tra i morsetti e la
terra.
Prima di iniziare un'operazione o procedura contenuta nel
presente documento, assicurarsi di disporre delle
competenze necessarie (se richiesto, comprovate da
qualifica rilasciata da un istituto di formazione autorizzato).
Attenersi sempre alle migliori prassi tecniche.
DPI800
DPI802
No
No
No
Hold, Massimo/Minimo/Medio, Filtro, Tara,
Valori scalizzati, Retroilluminazione,
Allarme
Non utilizzare con materiali
Copyright 2003 Baker Hughes Company.
Italiano–Manuale d'uso DPI800/802 | 57
24 V

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

Sensycal dpi802