Descargar Imprimir esta página

Druck SENSYCAL DPI800 Manual De Instrucciones página 65

Ocultar thumbs Ver también para SENSYCAL DPI800:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 37
Tabella 4: Opzioni menu - Imposta
Opzioni
(se
Descrizione
applicabile)
Per selezionare e configurare i valori di filtro al
fine di rendere più stabile l'operazione di misura:
Fascia in % del fondo scala (FS). Il filtro
confronta ciascun nuovo valore con il valore
precedente. Se il nuovo valore è fuori dalla
banda non viene filtrato.
Costante filtro passa basso in secondi.
Aumentare il valore per accrescere il fattore
di smorzamento.
Dati aggiuntivi: Selezionare Imposta ()
Per selezionare e configurare i valori di allarme
(massimo e minimo) per l'operazione di misura.
Dati aggiuntivi: Selezionare Imposta ()
Solo per prova di perdita. Per impostare il
periodo di applicazione della prova di perdita
(Ore:Minuti:Secondi).
1.8 Modifica delle funzioni
Esempio 1) Imposta etichetta per Scalizz. x:y = %
Imposta
1
Modifica
x:y
mA
123ABC
_
1
2 3 4 5 6 7 8 9 0
+04.000
+04.000
=
Q W E R T Y U I O P
 
+20.000
+20.000
A S D F G H J K L
=
Z X
OK Shift
Sk1
Figura A3 -
Sk1 = Modifica
elemento [26]
Modifica
_
-
_ + . % ^ & * / \
q w e r t y u i o p
%_
a s d f g h j k l
z x
c
v b n m
OK
Shift
BS
Figura A3 - elemento
[26]
Esempio 2) Imposta valori per Scalizz. x:y = 0 – 100%.
Imposta
Imposta
1
x:y
x:y
mA
%
+04.000
+04.000
=
+04.000
=
+20.000
+20.000
=
= +20.000
Sk1
Sk1 = Modifica
= Portata (mA, solo pressione)
2. Funzionamento
Il presente paragrafo riporta esempi che illustrano come
collegare e utilizzare lo strumento. Prima di iniziare:
Leggere attentamente la sezione "Sicurezza" a
pagina 57.
Non utilizzare strumenti danneggiati.
2
Modifica
Shift
+
C
V B N M

BS
4
...
Modifica
OK
+

2
Modifica
3
= +00.000
 
+
= +100.00

2.1 Attacchi di pressione
ATTENZIONE
applicare torsione al corpo dello strumento.
Se disponibili, utilizzare i lati piatti sull'attacco
di pressione per mantenere lo strumento in
posizione.
Utilizzare un metodo idoneo per sigillare gli attacchi di
pressione, quindi serrare fino alla coppia richiesta
(Figura 1).
Nota: se lo strumento utilizza attacchi G1/8 e la pressione
è ≥ 100 bar (1500 psi), è obbligatorio utilizzare il metodo di
collegamento (b).
a
1
3
c
3
1
MENU
OK
4
a
attacchi 1/8 NPT
b
attacchi G1/8: Pressione ≥ 100 bar (1500 psi)
c
attacchi G1/8: Pressione < 100 bar (1500 psi)
d
attacchi M5 o 10-32 UNF: Vedere Tabella 9.
1
Connettore di processo. Coppia massima:
1/8 NPT: 26 lbf.ft (35 Nm)
5
G1/8: 18,4 lbf.ft (25 Nm)
2
Attacco di pressione strumento applicabile (Tabella 9)
3
(solo per 1/8 NPT) Filetto con sigillante idoneo
4
(solo per G1/8) Guarnizione di tenuta idonea
MENU
5
Connettore porta di riferimento: M5 o 10-32 UNF (Tabella 11)
OK
Coppia massima: 1,5 lbf.ft (2 Nm)
Figura 1: Metodi di collegamento
2.2 Collegamenti porte di comunicazione
Utilizzare la porta di comunicazione (Figura A1 - elemento
[9]) per collegare un Modulo di misura universale (UMM)
IDOS.
4
Collegando il cavo da un UMM (Figura 8), lo strumento
cambia automaticamente i menu e fornisce tutte le opzioni
applicabili (Tabella 2 e Tabella 3).
2.3 Misurazione della pressione
MENU
OK
Per misurare la pressione o la differenza di pressione (se
sono presenti due gamme di pressione IDOS).
1. Collegare lo strumento (Figura 2) e, se necessario,
modificarne il Setup (Tabella 1).
2. Selezionare un'operazione di misurazione di pressione
adeguata da Selez. Task (Tabella 2 e Tabella 3) e, se
necessario, modificare le Impostazioni (Tabella 4).
3. Se necessario, effettuare una correzione di zero
(Tabella 4).
Per prevenire danni, non
b
2
1
4
d
2
5
Copyright 2003 Baker Hughes Company.
Italiano–Manuale d'uso DPI800/802 | 61
2
2

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

Sensycal dpi802