SEVERIN KS 9770 Instrucciones De Uso página 64

Ocultar thumbs Ver también para KS 9770:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 47
temperatura all'interno del congelatore. Nella scheda
tecnica dell'apparecchio sono riportati i dettagli circa
i tempi massimi di conservazione sicura in caso di
malfunzionamento. Anche un leggero rialzo della
temperatura interna accorcerà i tempi di conservazione
sicura degli alimenti.
Vassoio del congelatore
Il vassoio del congelatore consente di congelare alimenti
delicati come erbe aromatiche e frutta, evitando allo stesso
tempo che si attacchino uno all'altro. Dopo un periodo di
8-10 ore, togliete gli elementi già congelati dal vassoio e
sistemateli nello scomparto più adatto.
Produzione di cubetti di ghiaccio
L'apparecchio è dotato di un vassoio specifi co per la
produzione di cubetti di ghiaccio. Riempite il vassoio con
acqua potabile sino a ¾ della sua capacità e sistemate il
vassoio nel vano congelatore per alcune ore. Sarà molto
facile rimuovere i cubetti di ghiaccio dal vassoio se lasciato
stemperare a temperatura ambiente per 5 minuti.
Sbrinamento e pulizia
∙ Disinserite sempre la spina dalla presa di corrente a
muro prima di procedere alla pulitura.
∙ Non versate acqua sopra o nell'apparecchio.
∙ Per lavaggi frequenti vi consigliamo di utilizzare acqua
calda e un detersivo delicato. Per evitare la formazione
di cattivi odori all'interno del frigorifero, è necessario
pulirlo almeno una volta al mese.
∙ Tutti gli accessori vanno lavati separatamente con
acqua e sapone. Non sono adatti al lavaggio in
lavastoviglie.
∙ Non utilizzate prodotti di pulizia abrasivi o concentrati o
prodotti a contenuto di alcol.
∙ Dopo la pulizia, risciacquate accuratamente le superfi ci
con acqua pulita prima di asciugarle.
∙ Quando reinserite la spina nella presa di corrente a
muro accertatevi di avere le mani asciutte.
∙ Mentre procedete alla pulizia dell'interno del frigorifero,
prestate attenzione a non rimuovere o danneggiare la
targhetta portadati.
Sbrinamento del congelatore
∙ Dopo un certo periodo di funzionamento e in funzione
di vari fattori (come ad esempio la frequenza di
apertura dello sportello esterno) si formerà uno strato di
ghiaccio sugli evaporatori posti al di sotto e nella parte
anteriore dei cassetti. Quando la formazione di brina
avrà raggiunto uno spessore di 3-5 mm, l'apparecchio
dovrà essere sbrinato perché la formazione di
ghiaccio aumenta il consumo di energia elettrica
dell'apparecchio.
∙ Il congelatore deve essere pulito completamente almeno
due volte all'anno.
∙ Disinserite sempre la spina dalla presa di corrente a
muro prima di procedere alla pulitura.
64
∙ Togliete tutti gli alimenti dal vano e conservateli in
un luogo freddo, per esempio in un contenitore di
plastica insieme a mattonelle di ghiaccio precongelate.
Vi ricordiamo che anche un minimo aumento della
temperatura accorcia i tempi di conservazione e gli
alimenti vanno consumati nel più breve tempo possibile.
∙ Lasciate aperto lo sportello.
∙ Rimuovete il pannello di copertura.
∙ Tirate via il canaletto di drenaggio dal vano del
congelatore, ruotatelo di 180° e bloccatelo (vd. fi gura).
Sistemate un contenitore adatto sotto la bocca del
canaletto di drenaggio.
∙ Per accelerare lo sbrinamento, mettete uno o più
contenitori con acqua calda (ma non bollente)
all'interno del congelatore. Non versate acqua sopra o
nell'apparecchio.
∙ Avvertenza: Non utilizzate dispositivi esterni o altri
metodi (p. es. radiatori o termoventilatori) per accelerare
il processo di sbrinamento.
∙ Pulite l'apparecchio con un panno umido e una piccola
quantità di detergente. Asciugate bene tutto in seguito.
∙ Rimettete in sede il canaletto di drenaggio e il pannello
di copertura.
∙ Impostate il regolatore di temperatura sulla posizione
di massimo. Dopo 24 ore, potrete riportare il regolatore
della temperatura sull'impostazione normale.
Sbrinamento del frigorifero:
∙ Il frigorifero non necessita di sbrinamento, ma solo di
un'accurata pulizia.
∙ L'evaporatore integrato è saldato nella schiuma sulle
pareti, ciononostante è possibile notare la formazione
di ghiaccio nella parte posteriore. Questo strato di
ghiaccio comincerà a sciogliersi quando il compressore
non è in funzione. Grazie a un sistema di scolo, l'acqua
sciolta scorre nella vaschetta di raccolta che si trova
sotto il compressore, da dove sarà assorbita dall'aria
circostante.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido