I L Dispositivo Proteggi - Panerai LUMINOR MARINA Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 26
LA STORIA
La Guido Panerai & Figlio, azienda fornitrice della Regia Marina Italiana, produceva
a Firenze, fin dal 1860, strumenti di precisione dall'elevato contenuto tecnologico,
che avevano legato indissolubilmente il nome Panerai alle esplorazioni marine,
alla misura del tempo e allo sviluppo di uno specifico standard di qualità e
sicurezza, requisito di base fondamentale delle forniture militari.
Officine Panerai cominciò a produrre orologi nel marzo 1938 con il Radiomir,
un esemplare che ha contraddistinto le imprese di cui furono protagonisti gli
incursori della Marina Militare che lo indossavano al polso.
Il Panerai Luminor è considerato un orologio storicamente importante, in virtù
della robustezza e originalità del design; i pochi pezzi prodotti costituiscono,
insieme ai primi Radiomir, alcune delle rarità del settore maggiormente ricerca-
te dai collezionisti.
Dal 1993, Officine Panerai si è proposta ai mercati internazionali con i rinnovati
modelli Luminor e Radiomir, diventando uno dei leader indiscussi nel segmento
sportivo dell'alta orologeria.
Sfruttando le risorse messe a disposizione dalla Manifattura Panerai, vengono
realizzati prodotti tecnologicamente all'avanguardia e affidabili; si tratta di orologi
fabbricati con i criteri artigianali ereditati dalla tradizione del passato, testati
per resistere anche a sollecitazioni di notevole intensità.
Gli orologi Panerai sono distribuiti attraverso un'iperselettiva rete internazionale di
specialisti di alta orologeria, oltre alle boutique Panerai. Gli indirizzi sono disponi-
bili sul sito www.panerai.com.
4
PANERAI LUMINOR MARINA
Il Panerai Luminor Marina è un'edizione speciale dedicata alle boutiques ed è
equipaggiata da un movimento svizzero di alta qualità, meccanico a carica
manuale.
L
A CASSA
La cassa, ricavata da un blocco unico di metallo, è interamente realizzata in
acciaio inossidabile AISI 316L. Il prodotto finito si ottiene attraverso più di 60
fasi di lavorazione complesse, a partire dall'iniziale sbozzato ricavato per
stampaggio. Una serie di operazioni di controllo qualità, effettuate con
strumenti sofisticati, garantiscono un risultato eccezionale di resistenza e
precisione.
Il vetro, antiriflesso, è in zaffiro, ottenuto dal corindone, che è il materiale più
duro dopo il diamante, esente da impurità, completamente trasparente e
virtualmente inscalfibile; leggermente bombato, garantisce una perfetta
visibilità del quadrante ed una resistenza alle grandi profondità.
Il fondello, avvitato alla cassa, è in acciaio ed è personalizzato con un'immagine
della città in cui ha sede la boutique. Su retro della cassa sono riportati,
mediante incisione, il numero della cassa, il numero progressivo dell'orologio
con il numero della tiratura, il materiale e la profondità massima d'impiego.
L'impermeabilità dell'orologio, indicata sul fondello dal simbolo
garantita fino a 30 bar, che corrispondono alla pressione idrostatica esercitata
da una colonna d'acqua su 1 cm² a 300 metri di profondità in condizioni
normali. In tali circostanze, il Suo orologio è dunque impermeabile fino a circa
300 metri.
I
-
L DISPOSITIVO PROTEGGI
CORONA (protetto da trademark)
Protegge la corona di carica da urti e rotture accidentali e contribuisce a
mantenerne l'impermeabilità bloccandola nella sua posizione originaria. La
5
, è

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido