INATTIVITÀ PROLUNGATA DELL'APPARECCHIATURA
Se l'apparecchiatura rimane inattiva per un lun-
go tempo, procedere nel modo indicato.
Agire sull'interruttore sezionatore dell'appa-
1)
recchiatura per disattivare l'allacciamento alla
linea elettrica principale.
Chiudere il rubinetto alimentazione gas .
2)
Pulire accuratamente l'apparecchiatura e le
3)
zone limitrofe.
Al fi ne di garantire un corretto uso dell'apparec-
chiatura, è bene applicare i seguenti consigli.
– utilizzare esclusivamente gli accessori indica-
ti dal Fabbricante;
– utilizzare i cestelli in maniera adeguata;
– prima di riempire la vasca, verifi care che il ru-
binetto di scarico (A) sia chiuso;
– verifi care che il livello dell'olio non scenda
mai al di sotto del minimo indicato (B);
– usare oli monoseme o miscele di oli specifi ci
per friggitrici;
– utilizzare un recipiente a parte per fondere
i grassi solidi in modo da non danneggiare
l'apparecchiatura;
– prima di utilizzare l'apparecchiatura attende-
re che l'olio sia in temperatura;
– immergere il cestello lentamente per evitare
la formazione di schiuma;
– fi ltrare spesso l'olio di frittura per eliminare i
residui di lavorazione;
Importante
Conservare l'olio di frittura al freddo e al buio
e fi ltrarlo frequentemente al fi ne di rallentar-
ne la progressiva degradazione. L'uso di olio
degradato per la frittura è dannosa per la sa-
lute delle persone.
– non utilizzare l'apparecchiatura senza olio
all'interno della vasca, per non provocare
danni alla struttura dell'apparecchiatura stes-
sa;
– utilizzare il supporto appendicestello per sco-
lare la frittura;
3301390_ut_rev.2
ISTRUZIONI ED AVVERTENZE PER L'USO
Cospargere con un velo d'olio alimentare le su-
4)
perfi ci in acciaio inox.
Eseguire tutte le operazioni di manutenzione.
5)
Ricoprire l'apparecchiatura con un involucro e
6)
lasciare alcune fessure per la circolazione dell'a-
ria.
A
– quando si interrompe l'utilizzo dell'apparec-
chiatura per un breve periodo, ridurre la tem-
peratura dell'olio al minimo oppure spegnere
per evitare inutili consumi e l'invecchiamen-
to dell'olio;
– sostituire l'olio quando produce fumo tra i
160 e 180 °C oppure quando assume un co-
lorito scuro.
– Usare periodicamente un polarimetro per mi-
surare la percentuale di composti polari (va-
lore max consentito 25 g/100 g in conformità
alla CIRCOLARE MINISTERO DELLA SANITÀ n.
1 deII'11 gennaio 1991.
– Il massimo carico consigliato. per vasca, è di 2
Kg (0*1FR1GD - 1*1FR2GD) e di 1 Kg (0*1FR3GD
- 1*1FR4GD).
- 15 -
B
IT
ITALIANO