Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

7) Premere il pedale (7, Fig. G) per portare il palo (8, Fig. G) in posizione di fuori lavoro. Togliere il pneumatico.
CONTROLLO PNEUMATICO E CERCHIO
ATTENZIONE: Questo controllo è importantissimo per evitare rischi di scoppio del pneumatico nella successiva fase di tallonatura e gonfiaggio!
Prima di iniziare l'operazione di montaggio controllare che:
- sia visivamente che al tatto il pneumatico non presenti difetti e la tela non risulti danneggiata.
Se si riscontrano difetti NON montare il pneumatico
- il cerchio non presenti ammaccature e/o deformazioni.
N.B.: in particolare nei cerchi in lega le ammaccature spesso provocano microfratture interne, non visibili ad occhio nudo, che possono
compromettere la solidità del cerchio e costituire pericolo anche in fase di gonfiaggio.
- il diametro del cerchio ed il pneumatico siano ESATTAMENTE della stessa misura.
N.B.: Il diametro del cerchio è stampato sul cerchio stesso; il diametro del pneumatico è impresso sul fianco del pneumatico.
Non tentare MAI di montare pneumatici sui cerchi se non si è in grado di identificare con esattezza i rispettivi diametri.

MONTAGGIO

1) Lubrificare accuratamente i talloni del pneumatico e le balconate del cerchio con idoneo lubrificante per pneumatici.
2) Se il cerchio è stato tolto dall'autocentrante bloccarlo nuovamente agendo come
precedentemente descritto nel paragrafo "BLOCCAGGIO RUOTA".
3) Premere il pedale (7, Fig. E) per riportare il palo (8, Fig. E) in posizione di
"lavoro".
Nel riportare il braccio operante in posizione di lavoro
non appoggiare le mani sul cerchio per evitare rischi di
schiacciamento tra torretta e cerchio stesso.
4) Posizionare la torretta (16, Fig. E) contro il bordo del cerchio e bloccare i bracci
operanti agendo come spiegato al punto 2 della fase "smontaggio".
N.B.: se il montaggio viene fatto sulla ruota precedentemente smontata, o
comunque se si opera su ruote con cerchio di uguale dimensione, non è ne-
cessario agire ogni volta sul pulsante della maniglia (9, Fig. E) per bloccare
e sbloccare ma solamente si deve riposizionare il palo (8, Fig. E) agendo
sull'apposito pedale (7, Fig. E).
Tenere le mani e le altre parti del corpo il più lontano
possibile dalla torretta quando l'autocentrante è in fase
di rotazione per evitare rischi di schiacciamento.
5) Guidare con le mani il pneumatico in modo che il tallone passi sotto la parte a
forma di unghia della torretta (16, Fig. E) e all'esterno del suo labbro di sostegno
(vedi Fig. I).
ATTENZIONE : Se il pneumatico è tubeless iniziare il montaggio con la valvola
posizionata a ore 7 rispetto la torretta.
TC 205 - Liga C 220
10.4 MONTAGGIO
2
68
ITALIANO • Manuale d'uso
11
9
10
16
6
7
15
5
1
3
8
12
4
14
13
E

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Liga c 220

Tabla de contenido