Pentair NOCCHI WP/Multi EVO-A Manual De Instrucciones página 10

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 59
ITALIANO
Non utilizzare la pompa in caso
di cavitazione, si danneggiano i
componenti idraulici.
la pressione sul lato a valle della
pompa (lato mandata) non deve
mai superare la pressione mas-
sima di esercizio PN indicata nella tar-
ghetta della pompa vedi "limiti d'impie-
go" Figura 5. la pressione a valle della
pompa è data dalla somma della pressio-
ne erogata dalla pompa e dalla pressione
sul lato di aspirazione (gravità per instal-
lazioni sottobattente, acquedotto o siste-
ma idrico dove consentito o richiesto).
1. Verificare che le valvole di intercetta-
zione a valle della pompa (lato man-
data) e a monte della pompa siano in
posizione aperta.
2. Avviare la pompa.
3. Se la pompa non si avvia corretta-
mente raggiungendo le condizioni di
esercizio in breve tempo, spegnere la
pompa.
4. Ripetere la fase di "Adescamento della
pompa"
mANUTENzIONE
Prima di ogni intervento al siste-
ma, disconnettere l'alimentazio-
ne elettrica. Assicurarsi che l'ali-
mentazione elettrica non possa essere
ripristinata accidentalmente
Fare riferimento alle "indicazioni
di sicurezza".
•   in condizioni normali le elettropompe
non hanno bisogno di alcuna manu-
tenzione programmata.
•   A titolo di prevenzione di possibi-
li avarie si consiglia di controllare
periodicamente la pressione fornita
10
e l'assorbimento di corrente. una
diminuzione della pressione è sintomo
di usura sull'elettropompa. un au-
mento dell'assorbimento di corrente
è sintomo di attriti meccanici anomali
nell'elettropompa.
•   Può essere necessaria manutenzione
straordinaria per la pulizia dell'elet-
tropompa e sostituzione delle parti
usurate.
•   Se l'elettropompa deve rimanere
inutilizzata per lunghi periodi (es. una
intera stagione), si consiglia di svuo-
tarla completamente, di risciacquarla
con acqua pulita e riporla in luogo
asciutto.
Eseguire almeno due volte all'anno una
verifica del vaso di espansione, control-
lando la pressione di precarica, la tenuta
stagna delle giunzioni e visivamente la
presenza di eventuali danni e/o tracce di
corrosione. Per eseguire la verifica del-
la pressione di precarica, spegnere la
pompa e scaricare acqua dall'impianto
finché la pressione del sistema idrico non
sia tornata a zero. A verifica effettuata ri-
pristinare il sistema.
BREVE gUIDA IN CASO
DI ANOmALIE
Fare riferimento alle "indicazioni
di sicurezza".
Esce acqua dalla valvola dell'aria del
vaso di espansione eseguendo la veri-
fica della pressione del gas
•   la membrana interna al vaso è dan-
neggiata = sostituire la membrana
interna al vaso o sostituire il vaso

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido