Sequenza Delle Fasi Di Funzionamento - Ravelli Mia 90 Manual De Uso Y Mantenimiento

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

In MODALITÀ COTTURA la schermata principale si presenta come riportato qui sotto.
Il display si divide in quattro parti:
1.
Mostra la temperatura del forno impostata. La pressione del tasto di scorrimento SU permette di visualizzare il settaggio della
tempratura, modificabile con i due tasti di scorrimento SU/GIU'. La conferma di ogni variazione avviene in automatico entro
3 secondi dall'avvenuta modifica o per mezzo della pressione del tasto di conferma. Un segnale acustico attesta l'avvenuta
variazione.
2.
Mostra lo stato della cucina.
3.
Mostra il timer di cottura. Se la cottura non è ancora iniziata indica il timer impostato. Se la cottura è iniziata, indica il tempo di
cottura rimanente. La pressione del tasto di scorrimento GIU permette di visualizzare il settaggio del timer, modificabile con i
due tasti di scorrimento SU/GIU'. La conferma di ogni variazione avviene in automatico entro 3 secondi dall'avvenuta modifica
o per mezzo della pressione del tasto di conferma. Un segnale acustico attesta l'avvenuta variazione.
4.
Dà inicazione della temperatura attuale del forno: 1 tacca forno freddo, 5 tacche temperatura prossima a quella impostata.
È possibile impostare la potenza di lavoro solo in modalità RISCALDAMENTO.

Sequenza delle fasi di funzionamento

PULIZIA BRACIERE: prima di iniziare il carico del pellet il sistema esegue un ciclo di pulizia meccanica del braciere per elimi-
nare gli eventuali residui di combustione rimasti al termine del funzionamento precedente. Questa fase non viene effettuata
dopo il carico coclea iniziale e dopo una "mancata accensione".
ACCENSIONE: fase iniziale di caricamento pellet e fase di attesa sviluppo della fiamma;
FIAMMA PRESENTE: fase di stabilizzazione fiamma e riduzione del pellet accumulato all'interno del braciere;
LAVORO: fase di funzionamento normale;
PULIZIA BRACIERE: durante il funzionamento, a cadenza periodica e per qualche secondo, il carico del pellet viene ridotto e
la velocità di rotazione dell'estrattore fumi viene aumentata, in questo modo si smuove il residuo nel braciere per evitare che si
incrosti sulle pareti dello stesso.
PULIZIA FINALE: fase in cui il pellet smette di essere caricato, la fiamma si spegne rapidamente e le braci rimaste vengono
smaltite.
Manuale uso e manutenzione Mia 90
4
3
Rev.2 03/03/2021
Pag.34
1
2

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido