Cosa Fare In Caso Di Allarme "Mancata Accensione; Modalità Di Funzionamento; Descrizione Del Display - Ravelli Mia 90 Manual De Uso Y Mantenimiento

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Cosa fare in caso di allarme "Mancata accensione"

Se il sistema non rileva l'accensione della fiamma entro il tempo prestabilito il funzionamento verrà bloccato con l'allarme "Mancata
accensione".
Prima di riaccendere la stufa verificare che ci sia pellet in tramoggia, che porta e vano cassetto cenere siano chiusi, che non ci
siano ostruzioni al sistema di ingresso dell'aria comburente e soprattutto che, nei modelli senza braciere autopulente, il braciere sia
vuoto, pulito e correttamente posizionato. Se il problema persiste potrebbe essere dovuto ad un problema tecnico (candeletta di
accensione, regolazioni, ecc...), quindi si prega di contattare un CAT Ravelli.
L'accumulo di pellet incombusto nel braciere dopo una mancata accensione deve essere rimosso prima di procedere con
una nuova accensione.
Il braciere potrebbe essere molto caldo: pericolo di ustione!
Non svuotare mai il braciere all'interno della tramoggia.
��
Nelle stufe con braciere autopulente è sufficiente resettare l'allarme e riaccendere la stufa: prima di caricare ulteriore pellet,
la stufa cercherà di accendere l'eventuale pellet già presente nel braciere.
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
La cucina a pellet è studiata per funzionare in due modalità differenti: modalità riscaldamento o modalità cottura.
Nella modalità riscaldamento la cucina funziona come una normale cucina a pellet la cui funzione è quella di riscaldare l'ambiente
circostante. In questa modalità è possibile scegliere la potenza di funzionamento e la temperatura desiderata per l'ambiente.
In questa modalità è anche possibile utilizzare il piano della cucina come piano cottura. Per una cottura veloce degli alimenti si con-
siglia di impostare la massima potenza e posizionare la pentola sul fornello in ghisa posto sopra la camera di combustione.
La modalità cottura è studiata per cucinare pietanze nel forno della cucina.
In questa modalità, il sistema di controllo regola la potenza di combustione per portare il forno alla temperatura desiderata e mante-
nerla. È anche possibile attivare il grill elettrico sia a cucina accesa, sia a cucina spenta. Quest'ultima funzione è comoda per utiliz-
zare il forno come scaldavivande anche nella stagione calda.
La scelta della modalità può essere fatta nella schermata riportata di seguito,che è raggiungibile dalla schermata principale (vedi
prossimi paragrafi) premendo il tasto

Descrizione del display

La schermata principale del display è diversa a seconda della modalità di funzionamento della cucina.
In MODALITÀ RISCALDAMENTO la schermata principale si presenta come riportato qui sotto.
Il display si divide in tre parti
1.
Mostra l'attuale temperatura ambiente rilevata dal palmare.
La pressione del tasto di scorrimento SU permette di visualizzare il settaggio temperatura, modificabile con i due tasti di
scorrimento SU/GIU'. La conferma di ogni variazione avviene in automatico entro 3 secondi dalla modifica o per mezzo della
pressione del tasto di conferma. Un segnale acustico attesta l'avvenuta variazione.
2.
Mostra la potenza di lavoro della cucina.
La pressione del tasto di scorrimento GIU' permette di visualizzare il settaggio potenza, modificabile con i due tasti di scor-
rimento SU/GIU'. La conferma di ogni variazione avviene in automatico entro 3 secondi dall'avvenuta modifica o per mezzo
della pressione del tasto di conferma. Un segnale acustico attesta l'avvenuta variazione.
3.
Mostra lo stato della cucina.
Manuale uso e manutenzione Mia 90
.
3
Scegliere cottura o riscaldamento con i tasti
Confermare la scelta con il tasto
Rev.2 03/03/2021
Pag.33
1
2

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido