Controllo Della Pressione Dei Pneumatici - Cub Cadet Commercial 53RWEHRF603 Instrucciones De Funcionamiento Originales

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 119
IT
Rifornire con benzina senza piombo.
simo 2 cm sotto il bordo inferiore del bocchettone
di riempimento.
Chiudere il serbatoio del carburante saldamente.
Controllare il livello dell'olio. Il livello dell'olio deve
rientrare tra i riferimenti «Full/Max» e «Add/Min»
(vedi anche manuale del motore).

Controllo della pressione dei pneumatici

Controllare la pressione dei pneumatici su tutte le
ruote e correggerla se necessario (pressione mas-
Regolazione del sedile del conducente
(a seconda della versione e del modello)
Nota
A seconda della versione, l'apparecchio è
dotato di un sedile regolabile con sensore di
presenza integrato e con una cintura reperi-
bile per il sedile.
Regolazione in senso longitudinale
Prendere posto sul sedile del conducente.
Premere la leva di regolazione verso sinistra e
tenerla ferma
.
Portare il sedile nella posizione desiderata
rilasciare la leva di regolazione
Nota
Quando si rilascia la leva di regolazione fare
attenzione all'arresto corretto del sedile.
Regolazione dei braccioli
Regolare il bracciolo verso l'alto
Ruotare il segmento di regolazione nella posizione
desiderata
:
- 0 = posizione più bassa
- 3 = posizione più alta
Regolare il bracciolo verso il basso.
Regolazione del peso del conducente
Il meccanismo di regolazione per le sospensioni del
sedile in funzione del peso consente un adattamento
al peso del conducente fra 56 - 125 kg.
Aumento della durezza del sedile/della
portata
Ruotare il pomello girevole in senso orario verso
per il sedile
.
Riduzione della durezza del sedile/della
portata
Ruotare il pomello girevole in senso antiorario
derata per il sedile
.
106
Regolazione delle leve di comando della
-
marcia
Le leve di comando della marcia possono essere
regolate più in alto o in basso oppure in senso
longitudinale a seconda delle necessità.
Regolazione in altezza
Rimuovere le viti e le rondelle [1]
Spingere la leva di comando della marcia [2]
comando della marcia con le viti e le rondelle [1]
nell'altra coppia di fori dell'altezza del sup-
porto [3]
Regolazione longitudinale
Svitare la vite di bloccaggio [1]
Spostare la leva di comando della marcia [2] in
avanti o indietro nella posizione desiderata
Serrare nuovamente la vite di bloccaggio [1]
e
.
.
-
:
.
Nota per la regolazione delle leve di
comando della marcia:
Entrambe le leve devono essere montate
nella stessa posizione (posizione in altezza
e longitudinale).
Le leve devono essere regolate nel modo
nella posizione di folle, con le mani sulle
leve di comando, le parti superiori delle
braccia dell'operatore devono essere rilas-
sate e leggermente in verticale, mentre gli
avambracci devono essere leggermente in
orizzontale.
Nota per la regolazione delle leve di
comando della marcia in combinazione
con la regolazione del sedile
In posizione massima di marcia in avanti
la schiena del conducente deve rimanere
in contatto con lo schienale e le leve di
comando della marcia non devono entrare in
contatto con le gambe dell'operatore.
In posizione massima di retromarcia le leve
di comando della marcia non devono entrare
in contatto con le gambe o con il busto
dell'operatore.
Portare il sedile nella posizione di funziona-
mento desiderata.
Messa in funzione
.
:
.
.
.
769-12264

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido