Istruzioni Per L'utilizzo - Gima 34244 Manual De Uso Y Mantenimiento

Bolsas autoclavables de silicona
Ocultar thumbs Ver también para 34244:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

3
ITALIANO

Istruzioni per l'utilizzo

Disegno d'assemblaggio (A)
ll pallone rianimatore GIMA è formato da 4 componenti
(A) Valvola antireflusso respirazione (B) Pallone in silicone (C) Valvola riserva (D) Riserva di ossigeno
Rimuovere la riserva di ossigeno e la relativa valvola se non si sia somministrando ossigeno supplementare.
Disegno d'assemblaggio (A)
Disegno del principio di funzionamento (B) - Inspirazione
Durante la compressione il pallone è sottoposto ad una pressione positiva che chiude la valvola in entrata
(G), l'aria all'interno del pallone spinge la valvola antireflusso respirazione verso il basso bloccando l'uscita
di espirazione (F), l'aria passa attraverso il pallone rianimatore ed è somministrata al paziente tramite il
centro della valvola antireflusso (A), nel caso si utilizzi dell'ossigeno, dovrebbe essere connesso dalla
parte (H), quindi l'ossigeno riempirà la riserva di ossigeno attraverso la valvola riserva, e circolerà nel
pallone rianimatore attraverso il movimento di recupero dell'inalazione, in seguito passera direttamente
nel corpo del paziente tramite la compressione del pallone in silicone.
Disegno del principio di funzionamento (B) - Inspirazione
Disegno dei principio di funzionamento (C) - Espirazione
Il rilascio della pressione sul pallone in silicone (B), spinge verso l'alto la valvola antireflusso e la mantiene
in posizione chiusa, in questo modo l'aria dell'espirazione è rilasciata attraverso l'apposita valvola (F).
Disegno dei principio di funzionamento (C) - Espirazione
Allo stesso tempo la valvola in entrata (G) è aperta dalla pressione espiratoria creata dal rilascio della pressione
sul pallone, ed invia l'aria nel pallone attraverso la testa della valvola riserva, e contestualmente, trasmette
l'ossigeno nel pallone dalla valvola riserva finché il pallone recupera la forma originale prima della compressione.
Al fine di evitare fenomeni di flusso eccessivo d'ossigeno ed una bassa velocità di ricarica che potrebbero
causare una pressione troppo elevata all'interno del pallone e della riserva di ossigeno, la valvola di
riserva (I) è progettata appositamente per espellere l'aria in eccesso, per mantenere un basso flusso di
ossigeno ed assicurare la sicurezza del paziente.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

342453424634247

Tabla de contenido