IT
1. Introduzione
1.1 Operazioni preliminari
Prima di utilizzare il Coagulometro qLabs
Plus , leggere attentamente
®
l'intero Manuale dell'utente.
1.2 Uso previsto
Il Coagulometro qLabs
Plus è stato progettato per l'uso con le strisce
®
reattive qLabs
per la quantificazione in vitro del tempo di protrombina
®
(PT)/rapporto internazionale normalizzato (INR), nonché del tempo di
tromboplastina parziale attivata (APTT).
Normalmente, il sangue coagula per rallentare il proprio flusso, come
reazione al danno dei vasi sanguigni, al fine di evitare emorragie
eccessive. Un coagulo formatosi inappropriatamente nell'area di cuore,
polmone o cervello, tuttavia, può ostruire il normale flusso sanguigno e
determinare eventi potenzialmente fatali quali infarto e attacco cardiaco.
Per pazienti che perdono la capacità di riassorbire adeguatamente i
coaguli e pazienti con ridotta tolleranza ai coaguli, viene prescritto un
farmaco anticoagulante (fluidificante del sangue). Poiché questi farmaci
possono avere finestre terapeutiche ridotte ed essere influenzati dalla
dieta e dallo stile di vita, per i pazienti potrebbe rendersi necessario
aggiustare la dose regolarmente. Per decidere adeguatamente in merito
all'esigenza di tale aggiustamento, per il paziente è importante conoscere
lo stato di coagulazione del proprio sangue. Una misurazione rapida e
accurata della capacità di coagulazione è fondamentale per la sicurezza e
l'efficacia della terapia di anticoagulazione.
Il PT corrisponde a un percorso di coagulazione esterno, usato
comunemente per il monitoraggio della terapia con antagonista della
vitamina K per la sua sensibilità alle variazioni di concentrazione dei fattori
II, VII e X dipendenti dalla vitamina K. Mentre i tempi PT possono variare
in base al metodo di test utilizzato, i valori INR devono essere gli stessi
indipendentemente dal metodo usato. L'OMS raccomanda il rapporto
internazionale normalizzato (INR) per eliminare la dipendenza dal reagente
e dal metodo di test. Il Coagulometro qLabs
Plus calcola il valore PT in
®
base a un'analisi dei dati del test e successivamente li converte nel valore
INR corretto.
3