03/10/23 15:07:59 3LKPF600_007
SICUREZZA DI GUIDA
La guida della motocicletta richiede
precauzioni speciali da parte del guidatore
per la sua stessa incolumità. Tenere a
mente i punti seguenti prima della guida:
REGOLE DI SICUREZZA PER LA GUIDA
1.
Effettuare sempre i controlli precedenti la
messa in moto (pag.
motore. Questa precauzione evita spesso
incidenti e danni alla motocicletta.
2.
La maggior parte degli incidenti è dovuta
all'inesperienza del guidatore. Per guidare
la motocicletta è obbligatorio essere titolari
di una patente. Non guidare senza esserne
muniti. MAI prestare la motocicletta ai
principianti.
3.
M o l t i i n v e s t i m e n t i c a u s a t i d a g l i
automobilisti succedono perché l'autista
''non vede'' il motociclista.
Guidare perciò indossando una tenuta
facilmente visibile:
42
) prima di avviare il
4.
Rispettare scrupolosamente la segnaletica
stradale e le norme sul traffico.
Indossare abiti dai colori vivaci o
riflettenti.
Non guidare sul lato meno visibile degli
altri conducenti.
Molti incidenti sono causati dal supe-
ramento dei limiti di velocità. Rispettarli
sempre e MAI correre ad una velocità
maggiore di quella permessa dalle
condizioni della strada.
Segnalare sempre prima di una curva o
un cambiamento di corsia. Evitare le
m a n o v r e i m p r o v v i s e p e r n o n
sorprendere gli altri guidatori.
1