Trasporto, Movimentazione, Stoccaggio E Disimballaggio; Trasporto E Movimentazione; Stoccaggio; Disimballaggio - FAS 480 BUDGET Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

10
6
I
T
A
L
6.1

TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE

I
Al fine di non provocare danni al distributore, le manovre di trasporto sono da effettuarsi con particolare cura
A
ed esclusivamente con il distributore automatico fissato al suo pallet.
N
Le manovre di carico/scarico devono essere eseguite sollevando il distributore con carrello elevatore sia a
O
motore che manuale, posizionando le forche nella parte sottostante del pallet.
La movimentazione per brevi tragitti, per esempio all'interno di uno stabilimento o di un ufficio, può essere
eseguita senza l'utilizzo del pallet, con la massima cura in modo da non danneggiare il distributore. È invece
sempre vietato:
• Coricare il distributore;
• Trascinare il distributore con funi o altro;
• Sollevare il distributore con prese laterali;
• Sollevare il distributore con qualsiasi imbracatura o fune;
• Scuotere o dare scossoni al distributore ed al suo imballo.
6.2

STOCCAGGIO

Per quanto riguarda lo stoccaggio delle macchine è opportuno che l'ambiente di conservazione sia ben
asciutto con temperature comprese fra 0° ÷ 40° C.
Coprire la macchina dopo averla stazionata in ambiente protetto ed evitare spostamenti o urti accidentali. È
vietato sovrapporre più macchine imballate e mantenere la posizione verticale indicata dalle frecce
sull'imballo stesso.
6.3

DISIMBALLAGGIO

I materiali dell'imballo dovranno essere rimossi con attenzione per non danneggiare il distributore,
ispezionate l'interno e l'esterno del cassone per verificare la presenza di eventuali danni. Non distruggere i
materiali d'imballo fino a quando il rappresentante del corriere non li abbia esaminati.
Per togliere la macchina dal pallet, è sufficiente svitare le 4 viti a testa esagonale che fissano il basamento
del distributore al pallet stesso, di cui 2 poste sulla parte posteriore del distributore, 2 sulla parte anteriore ed
accessibili aprendo la porta e la protezione pannello elettrico.
N.B. Le chiavi sono fissate con nastro adesivo nella vaschetta recupero monete.
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: info@fas.it

TRASPORTO, MOVIMENTAZIONE, STOCCAGGIO E DISIMBALLAGGIO

Nel caso si riscontrino danni al distributore notificateli immediatamente al
corriere.
È vivamente sconsigliato coricare il distributore perché l'olio contenuto nel
compressore potrebbe entrare nelle valvole e rovinare in maniera anche
irreparabile all'avvio il compressore.
Nel caso in cui il distributore venga comunque coricato, porre lo stesso in
ambiente a temperatura non inferiore a 18°C, quindi attendere almeno 2 ore prima
della sua messa in funzione.
Ricordarsi di rimuovere i componenti di imballo o le dotazioni poste all'interno
del distributore automatico che potrebbero impedire il corretto funzionamento
della macchina.
I materiali d'imballo devono essere smaltiti rispettando l'ambiente e la
legislazione in vigore.
Sollevare il distributore automatico assicurandosi che i piedini di sostegno
escano dalla sagoma del pallet.
480 Budget - Issue 00

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido