RIB RAPID PARK Manual Del Usuario página 11

Ocultar thumbs Ver también para RAPID PARK:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

F
UNZIONAMENTO DELLA MODALITA' PARK (DIP 6 ON)
PER ENTRARE:
A condizione che un'autovettura sia presente sul
sensore magnetico, può essere comandata l'apertura
della sbarra tramite pulsante APERTURA 1, K
BUTTON o comando RADIO. La sbarra rimarrà aperta
fin quando l'autovettura non sarà transitata davanti
alle fotocellule situate in corrispondenza della linea di
completamento del passaggio.
La chiusura viene eseguita immediatamente
dopo l'avvenuto transito (fotocellula liberata),
e viene protetta da fotocellule e/o costa. Queste
comanderanno l'inversione della sbarra in apertura
anche se l'autovettura permane nel raggio di azione
delle sicurezze.
PER USCIRE:
L'apertura della sbarra è consentita tramite il pulsante
APERTURA 2 collegato ad un sensore magnetico o
altro dispositivo, a condizione che non vi siano mezzi
sul sensore magnetico di ingresso (vedi DIP 8 per
esclusione del blocco di precedenza).
La sbarra rimarrà aperta fin quando l'autovettura
non sarà transitata davanti alle fotocellule situate
in corrispondenza della linea di completamento del
passaggio.
La chiusura viene eseguita immediatamente
dopo l'avvenuto transito (fotocellula liberata),
e viene protetta da fotocellule e/o costa. Queste
comanderanno l'inversione della sbarra in apertura
anche se l'autovettura permane nel raggio di azione
delle sicurezze.
ATTENZIONE: Il tempo di attesa prima della chiusura automatica sarà conteggiato solo
se "DIP 3 ON".
Come conseguenza se "DIP 3 ON" e se l'autoveicolo rimane troppo a lungo sul sensore
magnetico senza transitare (senza impegnare la fotocellula), la sbarra chiuderà dopo il
tempo preimpostato.
PULSANTE APERTURA 2 (Com - Open 2) solo per funzionamento in modalità PARK
Comando dedicato all'apertura della sbarra per uscire dal parcheggio con gestione della
segnalazione di precedenza del semaforo.
Questo comando viene escluso se il comando TLC risulta inserito (presenza mezzo in
ingresso).
Se non si desidera utilizzare il blocco di precedenza tramite l'ingresso TLC, posizionare
il DIP 8 in ON.
COMANDO OK CLOSE (Com - OK Close) solo per funzionamento in modalità PARK
Consente la chiusura immediata della sbarra dopo che il veicolo è transitato.
Contatto NO, normalmente questo comando viene dato da una fotocellula o da un
sensore magnetico posizionato sulla linea di chiusura della sbarra.
Se il comando rimane inserito la sbarra non richiude.
COMANDO TLC - Traffic Light Control (Com - TLC) solo per funzionamento in
modalità PARK
L'ingresso "TLC" (NO) deve essere collegato ad un sensore magnetico posizionato nelle
immediate vicinanze della sbarra, in tal modo fornisce la segnalazione di presenza di un
veicolo in ingresso (se non si vuole usufruire di questa funzione eseguire un ponticello
tra i morsetti Com e TLC). Solo la presenza di un veicolo consente l'apertura della sbarra
in modalità di funzionamento PARK tramite il comando apertura 1.
FUNZIONAMENTO DOPO BLACK OUT
Con DIP 10 - OFF => Con mancanza della tensione di rete la sbarra rimane ferma
o se in movimento si ferma. Al ritorno della tensione di rete è
sufficiente premere il telecomando, i pulsanti di APERTURA 1 o
2 o il pulsante K Button per aprire la sbarra. A sbarra aperta date
un comando di chiusura o attendete il tempo di pausa prima della
chiusura automatica => La sbarra parte in chiusura => All'arrivo
in chiusura vengono ristabilite le funzionalità normali. Durante il
riallineamento le sicurezze sono attive.
Con DIP 10 - ON => Al ritorno della tensione di rete la sbarra chiude se aperta, non
chiude solo nel caso in cui sia attiva la funzione orologio (vedi
pulsante di APERTURA 1).
F
UNZIONAMENTO ACCESSORI DI SICUREZZA
FOTOCELLULA (Com - Photo)
Con sbarra abbassata, se un ostacolo è interposto al raggio delle fotocellule e viene
comandata l'apertura, la sbarra apre (durante l'apertura le fotocellule non interverranno).
Le fotocellule interverranno solo in fase di chiusura (con ripristino del moto inverso dopo
ANTENNA
+
+
BUZZER
PASSO PASSO
LED
R=2K2
-
STOP
CHIUDE
+
APRE 1
12 Vdc max 0,5A per ACCESSORI
12 Vdc max 0,5A per AUTOTEST PER COSTOLA
11
11
CALZA
ANTENNA
_
+
_
+
un secondo anche se le stesse restano impegnate).
N.B.: Si raccomanda di verificare la funzionalità delle fotocellule almeno ogni 6
mesi.
ATTENZIONE: Se il led del ricevitore rimane acceso è
possibile che siano presenti dei disturbi sulla rete di
alimentazione.
Vi consigliamo di collegare elettricamente a terra le
colonne o le colonnine di supporto alle fotocellule al
morsetto D- per proteggere le fotocellule da fonti di
disturbo.
Fate attenzione a non creare corto circuiti quando le fasi di alimentazione sono
invertite!
EDGE (COSTA) (Com-Edge)
Durante la chiusura, se impegnata, inverte il moto in apertura.
Se la costa rimane impegnata (contatto NO) la movimentazione è consentita solo in
apertura. Se non usata, ponticellare i morsetti COM-EDGE.
MONITORAGGIO COSTE DI SICUREZZA (D+Test D-)
Tramite l'ingresso D+TEST ed il DIP 9 ON è possibile monitorare la/le costa/e.
Il monitoraggio consiste in un Test Funzionale della costa, eseguito al termine di ogni
completa apertura della barriera.
Dopo ogni apertura, la chiusura della barriera viene pertanto consentita solo se la/le
costa/e hanno superato il Test Funzionale.
ATTENZIONE: IL MONITORAGGIO DELL'INGRESSO COSTA PUÒ ESSERE
ABILITATO CON IL DIP 9 IN ON, OPPURE DISABILITATO CON IL DIP 9 IN OFF.
INFATTI, IL TEST FUNZIONALE DELLE COSTE E' POSSIBILE SOLO NEL CASO SI
TRATTI DI DISPOSITIVI DOTATI DI UN PROPRIO ALIMENTATORE DI CONTROLLO.
UNA COSTA MECCANICA NON PUO' ESSERE MONITORATA, PERTANTO IL DIP 9
DEVE ESSERE POSIZIONATO IN OFF.
ALLARME DA AUTOTEST COSTA (DIP 9 ON)
A fine apertura se il monitoraggio della costa ha esito negativo, subentra un allarme
visualizzato dal lampeggiatore che si accende per 2 volte consecutive seguito da 2
secondi di spento, e dal buzzer (se collegato) attivo per 5 minuti, a questa condizione la
chiusura della barriera non viene consentita, solo riparando la costa e premendo uno dei
comandi abilitati e' possibile ripristinare la normale funzionalità.
PULSANTE DI STOP (Com - Stop)
Durante qualunque operazione il pulsante di STOP esegue il fermo della sbarra. Se
premuto a sbarra aperta totalmente si esclude temporaneamente la chiusura automatica
(se selezionata tramite DIP3 ON).
É quindi necessario dare un nuovo comando per farla richiudere.
Al ciclo successivo la funzione "chiusura automatica" viene riattivata (se selezionata
tramite DIP3 ON).
I
SENSORE MAGNETICO
ENTRATA
COSTE
NC
NO
COM
S
S
D-
D-
D+
D+
SENSORE MAGNETICO
USCITA
12Vdc
Mors.
D-

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido