Collegamento Aria Compressa; Alimentazione Ad Aria Compressa); Collegamento Elettrico - Sidi M - 781 Instalación Funcionamiento Y Mantenimiento

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

I T A L I A N O
c) I tubi siano a pendenza costante, i raggi delle
curve siano di almeno 50 mm. (≅ 2 inches),
non esistano strozzature nella tubazione e la
lunghezza di ciascun tubo non superi i 2,5
metri (100 inches).
Qualora il ritorno condensa fosse troppo lento,
con conseguenti risucchi d'acqua, su richiesta
verrà fornito un rialzo "POS. 87", diversamente, il
manichino potrà essere poggiato direttamente a
terra.
Per tutte le altre versioni (vedi fig. in alto):
È
necessario
effettuare
tradizionale, cioè con scaricatore di condensa a
caldaia
centrale.
Per
collegamento, derivare dalla parte alta della
conduttura centrale di vapore un tubo di ferro da
e farlo arrivare a
1/2" GAS
All'estremità di questo tubo montare un rubinetto a
sfera "POS. 67", onde poter escludere la
macchina dall'impianto.
Il collegamento del rubinetto a sfera al raccordo
entrata vapore "POS. 4" si può fare con un tubo di
rame avente un diametro interno di 14 mm.
Vi ricordiamo che la macchina funziona con
vapore alla pressione di 5-6 bar (72-87 psi)
perciò, se la macchina viene allacciata ad un
generatore
di
vapore
pressione più elevata, è necessario installare un
riduttore di pressione.
Collegare al raccordo ritorno condensa "POS. 3"
uno scaricatore di condensa da 1/2" GAS a
secchiello rovesciato con filtro (SPIRAX SARCO
HM 007 oppure JUCKER SA8).
A valle dello scaricatore si deve montare una
valvola
di
ritegno
contropressioni allo scaricatore.
E' indispensabile montare un rubinetto a sfera
sulla tubazione di ritorno condensa "POS. 68"
(tubo da 1/2" GAS) onde permettere l'esclusione
della macchina dall'impianto.
COLLEGAMENTO ARIA
COMPRESSA
(PER MACCHINE CHE NECESSITANO DI

ALIMENTAZIONE AD ARIA COMPRESSA)

(VEDI DISEGNO A PAG. 10-5, FIG. IN BASSO)
La macchina deve essere alimentata con aria
compressa pulita, senza condense né oli, ed
avente una pressione di 7 bar (100 psi).
un
collegamento
quest'ultimo
tipo
dalla macchina.
100 cm
funzionante
ad
a
clappé
onde
evitare
C A P I T O L O 3
Predisporre un tubo in ferro zincato o rilsan da
1/4" GAS fino ad 1 metro dalla macchina.
Alla sua estremità montare un rubinetto a sfera a
3 vie oppure a slitta "POS. 25".
Questo rubinetto a 3 vie permette di alimentare la
macchina
disattivarla (posizione 0=OFF=STOP), scaricando
l'aria
rimasta
silenziatore.
In questo modo, qualora fosse necessario
eseguire
macchina, si ha la garanzia, ruotando il rubinetto
in posizione 0=OFF=STOP (oppure facendo
scivolare la ghiera), che non esista più alcun
pericolo di natura pneumatica (getti di aria,
di
movimenti di pistoni, etc.).
Mediante un tubo in rilsan interno=6mm (0,47
inches) resistente ad almeno 20 bar (290 psi) di
pressione, collegare il rubinetto al filtro aria
compressa "POS. 13" della macchina.

COLLEGAMENTO ELETTRICO

(VEDI DISEGNO A PAG. 10-5 FIGURA IN ALTO)
una
Accertarsi che la tensione e frequenza di linea
corrispondano a quelle segnate sulla targa dati
tecnici della macchina (vedere pag. 2-1).
Predisporre una linea elettrica dimensionata come
indicato dalla tabella riportata nel disegno a pag.
10-5.
Inserire
il
bloccarlo con il collare "POS. 9" ed effettuare il
collegamento ai morsetti di entrata corrente.
La linea di corrente dovrà essere dotata di un
interruttore
differenziale da 30 mA, con presa e spina ad
interblocco meccanico.
Si fa obbligo, pena la decadenza della garanzia,
di collegare la macchina ad una buona messa a
terra secondo le normative vigenti.
Controllare, prima del collaudo iniziale, che i
morsetti di tutti i componenti elettrici non si siano
allentati durante il trasporto.
Dopo il collegamento, verificare il senso di
rotazione dei motori (ventilatori) e, qualora fosse
errato, invertire tra loro due delle tre fasi in
ingresso.
Rimontare tutte le pannellature e le protezioni
della macchina.
Pag. 3-3
(posizione
1=ON=OK)
nella
macchina
una
qualsiasi
manutenzione
cavo
nel
passacavo
automatico
I T A L I A N O
oppure
di
attraverso
il
alla
"POS.
8",
magnetotermico

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido