Dispositivo Soffiata Vapore; Operazioni Da Compiere Al Termine Del Lavoro; Manutenzione - Sidi M - 781 Instalación Funcionamiento Y Mantenimiento

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

I T A L I A N O
♦ Per tutte le altre versioni (vedi pag. 13-1):
Procedere come segue:
a)
Calzare
l'indumento
manichino (vedi paragrafo "USO DEL
CASTELLO").
b) Premere il pedale di avviamento ciclo di
stiratura
"POS.
ventilazione, il ciclo di stiratura si arresta.
Per
ripeterlo
nuovamente il pedale. Qualora vi fosse la
necessità di interrompere il ciclo di
stiratura, è possibile farlo in qualsiasi
momento.
Nella macchina in versione economa la
ventilazione è ulteriormente riscaldata da un
dispositivo elettrico, la cui temperatura è
controllata da un termostato (posto all'interno
del
quadro
elettrico)
120°C=250°F(raccomandiamo
modificare il valore della regolazione).
Nel caso d'avaria del termostato di controllo vi
è, all'interno del quadro elettrico un ulteriore
termostato con taratura fissa (145°C=300°F)
che interviene bloccando immediatamente il
dispositivo di riscaldamento.
A questo punto si dovranno analizzare le
anomalie
presenti
termostato di controllo in avaria, interruzione
continuità elettrica cavo, etc.).
Risolti
i
problemi
termostato di sicurezza: allentando il tappo
nero e premendo il pulsantino di riarmo, quindi
riavvitare il tappo e richiudere il quadro
elettrico.
E' possibile, infine, regolare la quantità d'aria
nella fase di ventilazione e nella fase di
vapore-aria agendo sulla leva regolazione
aria "POS. 63": azionando la leva verso
l'operatore
la
si
muovendola
in
diminuisce.
DISPOSITIVO SOFFIATA
VAPORE
Durante la fase di vaporizzazione del ciclo viene
automaticamente azionato il ventilatore, il quale
genera continui e brevi colpi di soffiata tra loro
intervallati, che cessano al termine della fase di
vaporizzazione.
Il dispositivo soffiata vapore offre più vantaggi:
1. Il vapore, grazie ai colpi di soffiata viene
distribuito in modo uniforme all'interno del
da
stirare
53".
Terminata
basta
schiacciare
regolato
a
di
(resistenza
bruciata,
occorrerà
riarmare
aumenta,
diversamente
direzione
opposta
la
C A P I T O L O 3
sacco
vaporizzazione del capo da stirare ed un
sul
conseguente risparmio energetico.
2. Viene favorita una migliore circolazione del
vapore all'interno della macchina, evitando il
formarsi di condense e dunque una maggior
la
durata nel tempo del manichino.
OPERAZIONI DA COMPIERE
AL TERMINE DEL LAVORO
a) Chiudere i due rubinetti a sfera montati sulle
tubazioni di alimentazione vapore "POS. 67" e
ritorno condensa "POS. 68" (vedi pag. 10-4,
fig. in alto).
b) Per
circa
compressa chiudere il rubinetto a sfera
non
montato sulla rete di alimentazione aria
compressa "POS. 25" (vedi pag. 10-5 fig. in
basso).
c) Disinserire gli interruttori del quadro elettrico
della macchina, quindi l'interruttore elettrico
generale previsto sulla linea d'alimentazione.
il
Quanto segue è di vitale importanza per avere
una macchina sempre in perfetta efficienza, che vi
darà sempre il massimo rendimento, evitandovi
dispendiosi fermi-macchina.
La prima parte di questa rubrica è divisa in capitoli
a seconda della maggiore o minore frequenza
si
delle singole manutenzioni.
N.B.: La frequenza da noi suggerita (settimanale,
mensile, etc.) è indicativa e si riferisce ad una
macchina che lavori in condizioni "normali".
Sarete poi Voi stessi a stabilire l'esatta cadenza
delle operazioni di manutenzione, in funzione dei
seguenti parametri:
quantità
macchina;
pulviscolo nell'aria;
altre particolari condizioni.
Tutte le operazioni di manutenzione vanno
eseguite a macchina completamente spenta ed in
particolare:
Pag. 3-7
permettendo
macchine
funzionanti

MANUTENZIONE

di
lavoro
I T A L I A N O
una
migliore
con
aria
eseguito
dalla

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido