Modalità Operative; Modalità Automatiche (Sl, N, V, Sc); Modalità Manuale; Ciclo Lavorativo - Garant SG1 Manual De Uso

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 108
3.5
Modalità operative
DE
DE
3.5.1 Modalità automatiche (SL, N, V, SC)
I parametri necessari per i diversi mandrini di serraggio, quali potenza e tempo, vengono impostati in
fabbrica all'interno dell'SG1. A seconda della configurazione dell'SG1, nelle modalità automatiche vengono
visualizzati i diametri dei supporti per la selezione del diametro di serraggio.
A seconda del tipo di mandrino impostato (SL, N, V, SC) e del diametro dell'utensile, i parametri di
EN
EN
riscaldamento vengono impostati automaticamente.
Dopo l'accensione dell'SG1, l'apparecchio si trova nella modalità operativa selezionata prima dell'ultimo
spegnimento.
Per la selezione della modalità (vedi « Display LED modalità di funzionamento e selezione della
modalità , pag. 10).
FR
FR
Premere il tasto START/STOP per avviare il processo di riscaldamento. Quest'ultimo viene terminato
automaticamente nelle modalità automatiche.
3.5.2 Modalità manuale
La modalità manuale consente di calettare altri mandrini di serraggio.
IT
Selezionare la modalità manuale (vedi « Display LED modalità di funzionamento e selezione della
modalità , pag. 10).
L'apparecchio SG1 è nella modalità manuale. Il display numerico mostra la potenza termica impostata.
Il numero « 99  indica effettivamente 100 %.
Se si premono i tasti + e – sul lato destro del pannello di controllo è possibile preselezionare la potenza
ES
ES
termica tra 0 % e 100 %.
Premere il tasto START/STOP per avviare il processo di riscaldamento. Quest'ultimo viene terminato
nella stessa modalità rilasciando il tasto.
3.6

Ciclo lavorativo

CZ
CZ
Uno schermo intorno alla bobina impedisce i campi di dispersione magnetica. Comando e generatore ad
alta frequenza sono integrati nel corpo. Per tutti i diametri di serraggio è ora necessaria una sola bobina.
Tutti i cavi della bobina mobile sono protetti.
L'operatore abbassa manualmente la bobina con meccanismo di compensazione del peso sul mandrino di
serraggio, riportandola di nuovo verso l'alto una volta trascorso il tempo di calettamento. Dopo di che in-
PL
PL
serisce subito il mandrino di serraggio riscaldato nel raffreddatore per evitare di riscaldare anche l'utensile.
Per ragioni di sicurezza, quando si lavora con l'apparecchio SG1 attenersi alle seguenti regole:
Guanti
RU
RU
ZH
ZH
Occhiali protettivi Pericolo di lesioni agli occhi!
94
Pericolo di ustioni!
Alla luce delle temperature necessarie per il calettamento, fino al raffredda-
mento spostare il mandrino solo nell'apposito supporto base indossando
sempre i guanti protettivi. Afferrare i mandrini solo con i guanti e solo
all'altezza del giunto, non dalla zona riscaldata! Non tenere i mandrini in
mano per più di 5 secondi, anche se si indossano guanti protettivi!
Per proteggere gli occhi da schizzi o particelle caldi, indossare sempre gli
occhiali protettivi!

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido