• Fare riferimento ai capitoli precedenti per il valore minimo del segnale fisiologico dell'utente. Se il
dispositivo funziona con valori inferiori a quelli descritti nel capitolo precedente, verrà visualizzato un
risultato impreciso.
• L'utilizzo di ACCESSORI, trasduttori e cavi diversi da quelli specificati, ad eccezione di trasduttori
e cavi venduti dal PRODUTTORE del dispositivo come parti di ricambio per le componenti interne,
potrebbe aumentare le EMISSIONI o diminuire l'IMMUNITÀ dell'APPARECCHIATURA EM o del SI-
STEMA EM.
• Il dispositivo non deve essere usato in prossimità di o sovrapponendolo ad altre apparecchiature e,
qualora sia necessario utilizzarlo in questo modo, deve essere osservato costantemente per verificar-
ne il normale funzionamento nella configurazione richiesta.
• Altri dispositivi o sistemi potrebbero comunque causare delle interferenze, anche se conformi ai re-
quisiti dei corrispondenti standard nazionali.
• Prestazioni di base: Intervallo di misurazione di SpO2: 70% ~ 100%, errore assoluto: ±2%; intervallo
di misurazione di PR: 30 bpm ~ 250 bpm, precisione: ±2 bpm o ±2%, a seconda di quale dei due sia
il maggiore.
È necessario utilizzare le seguenti tipologie di cavo per assicurarsi che siano conformi ai requisiti delle
interferenze da radiofrequenze e agli standard di immunità:
N.
Nome
1
Cavo USB
2
Sonda SpO2
APPENDICE 1
Stato
Notifica di bassa tensione
Notifica SpO2
Notifica frequenza al polso
Notifica di errore della sonda
APPENDICE 2
Linee guida e dichiarazione del produttore – emissioni elettromagnetiche – per ogni SISTEMA e APPA-
RECCHIATURA
Linee guida e dichiarazione del produttore - emissioni elettromagnetiche
Il pulsossimetro è destinato all'uso in ambienti elettromagnetici aventi le specifiche di seguito riportate.
Il cliente o l'utente devono assicurarsi che il pulsossimetro venga utilizzato in questo tipo di ambiente.
Test sulle emissioni
Emissioni RF
CISPR 11
Emissioni RF
CISPR 11
ITALIANO
Lunghezza del cavo (m)
1,0
1,5
Ritardo di notifica
1 s
330 ms
330 ms
16 ms
Conformità
Ambiente elettromagnetico - raccomandazioni
Gruppo 1
Il pulsossimetro utilizza energia a radiofrequenze solo
per il suo funzionamento interno. Di conseguenza, le
emissioni RF decisamente basse rendono improbabile il
verificarsi di interferenze con le apparecchiature elettro-
niche circostanti.
Classe B
Il pulsossimetro è adatto per l'uso in tutti gli impianti, com-
presi gli impianti domestici e quelli direttamente collegati
alla rete di alimentazione pubblica a bassa tensione che
riforniscono edifici adibiti ad uso residenziale.
Con o senza schermatura
Sì
No
Ritardo nella generazione del segnale
di notifica
20 ms
20 ms
20 ms
20 ms
16
Note