Programmazione del dispositivo
Quando il dispositivo viene acceso, a schermo lampeggia la versione corrente del
software interno: successivamente l'apparecchio inizierà a mostrare le tempera-
ture dei canali 1-4.
Per entrare nella modalità programmazione, premere il pulsante SET per qualche
secondo fino ad accendere il relativo LED 'SET'.
Le impostazioni vengono visualizzate nella sequenza riportata in questo manuale.
Per uscire dalla modalità programmazione senza modificare i valori preimpostati,
è necessario premere il pulsante 'SET' senza confermare (tramite 'ENTER') i dati
modificati.
Per modificare i dati è necessario utilizzare le frecce '→' e '←' e poi confermare
con 'ENTER' per salvare le modifiche apportate.
Premendo il pulsante 'ENTER' il menù procede automaticamente alla funzione
successiva.
Inserimento della funzione HOLD
Questa è la prima funzione visualizzata a menù.
La funzione HOLD (di mantenimento) permette di salvare la condizione di allarme
fino al riarmo manuale della stessa (da eseguire tramite il pulsante 'RESET'), che
può avvenire solamente quando la temperatura è minore della soglia impostata.
Se la funzione è disattivata, è possibile riarmare l'allarme (tramite 'RESET') anche
se la temperatura è maggiore della soglia impostata e, quando il valore della
temperatura si abbassa oltre la soglia, la condizione di allarme viene automatica-
mente disattivata.
Per impostare la funzione HOLD è necessario utilizzare i bottoni '←' e '→':
ON, funzione attivata
OFF, funzione non attiva
Premere quindi 'ENTER' per confermare.
Funzione HOLD
Funzione HOLD attiva
Display T1-T2
HLD
Display T3-T4
Off
23