Visualizzazione della temperatura massima
Premendo il pulsante Tmax sul pannello frontale, sullo schermo appariranno lam-
peggiando i valori della massima temperatura misurata.
Per passare dai canali predefiniti T1-T3 a T2-T4, premere i pulsanti '←' e '→'.
Dopo 8 secondi, il dispositivo tornerà alla visualizzazione convenzionale.
Per azzerare i valori delle massime temperature, visualizzare i valori massimi (vedi
sopra) e premere allo stesso tempo Tmax e '←'.
Visualizzazione dei canali con la temperatura maggiore
Premere il pulsante HOT per qualche secondo fino a che la relativa spia LED si
accende.
Nello schermo T1-T2, la temperatura più alta fra le due (CH1 – CH2) verrà visualizzata.
Nello schermo T3-T4, la temperatura più alta fra le due (CH3 – CH4) verrà visualizzata.
Per tornare alla visualizzazione normale, premere nuovamente il pulsante HOT
fino a che la relativa spia LED si spegne.
Prova delle spie LED
Premere allo stesso tempo i bottoni '←' e '→': tutte le spie presenti lampeggeran-
no per qualche secondo.
Estromissione degli ingressi PT100 non utilizzati
Nel caso in cui uno o più ingressi PT100 non vengano adoperati, sarà necessario
collegare una resistenza di valore 100-200 Ω o 0.25 W.
L'ingresso 4 può invece essere escluso attraverso la programmazione del disposi-
tivo, capitolo 'Selezione degli ingressi attivi'.
Nello schema sotto riportato è mostrato il collegamento necessario per disabili-
tare l'ingresso CH1. Il ragionamento circuitale può essere esteso agli altri canali.
Ch1
R = 100 120 Ω
R
0.25W
01 02 03
31