1. FASE PREPARATORIA
DELLA MACCHINA
Da eseguirsi prima dell'inizio di OGNI
ciclo di lavoro.
ACCERTARSI della perfetta pulizia della
macchina e specialmente di tutti i partico-
lari a contatto con il prodotto: manicotto di
estrusione, coclea, vasca, mescolatore e tra-
fila (vedi cap. 6 PULIZIA pag. 11).
L'operazione di pulizia deve essere
eseguita sempre con macchina
spenta.
2. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
La macchina, lavorando prodotti alimentari
voluti, consente di ottenere vari tipi di pasta
e di diversa lunghezza, trafilando l'impasto
attraverso dischi diversi. L'azione è svolta
per mezzo di un organo mescolatore accop-
piato ad una coclea che costringe il prodotto
ad assumere la forma voluta passando per
una trafila.
3. UTILIZZO DELLA MACCHINA
Solo dopo essersi assicurati della
perfetta pulizia della macchina e
soprattutto di tutte le parti a contat-
to con prodotti alimentari (manicotto
di estrusione, coclea, vasca, mescola-
tore, trafila, coperchio, sistema di
comando; ove necessario la pulizia
deve essere eseguita con acqua calda,
vedi cap. 6 PULIZIA pag. 11), si posso-
no eseguire le operazioni necessarie
all'ottenimento dell'impasto voluto.
Dopo aver sicuramente spento la macchina:
• posizionare il selezionatore su "0"
(Fig. 2
), verificare il corretto montaggio
C
della coclea (Fig. 1
parte cilindrica sia appoggiata all'albero di
trascinamento;
• accertarsi inoltre che il tappo in plastica
(Fig. 1
) sostitutivo della trafila sia ben
B
posizionato e la ghiera (Fig. 1
sa;
All manuals and user guides at all-guides.com
) osservando che la
A
) ben chiu-
C
D
E
B
C
Fig. 1
Fig. 2
ATTENZIONE: la macchina
funziona solo se il micro di sicurezza è
perfettamente posizionato ed efficiente.
A
Fig. 3
7
A
C