Pannello superiore (collegamento dei dispositivi)
Porta COMPUTER
Usare un cavo USB per collegare il
TD al computer (pag. 47). È possibile
TD al computer (pag. 47). È possibile
inviare dati MIDI e audio attraverso
un cavo USB da e verso il software
DAW in uso.
Pannello inferiore
Connettore TRIGGER
INPUT
Collegare lo specifi co cavo
in dotazione a questo
connettore e usarlo per
collegare pad e pedali.
NOTA
Quando si capovolge l'unità, fare attenzione a non danneggiare pulsanti, manopole ecc.
Descrizioni del pannello
Porta MEMORY
Qui è possibile collegare un'unità fl ash
USB (venduta a parte) dalla quale
riprodurre i fi le audio (pag. 27) o sulla
quale salvare le impostazioni del TD
(pag. 38).
NOTA
• Utilizzare un'unità fl ash USB di marca Roland.
Se si usano altri prodotti, non viene garantito
il corretto funzionamento dell'unità.
• Non inserire o rimuovere mai un'unità fl ash
USB quando l'unità è accesa. Ciò potrebbe
danneggiare i dati dell'unità o quelli sull'unità
fl ash USB.
• Inserire delicatamente l'unità fl ash USB fi nché
non scatta in posizione.
Fori di attacco della piastra di montaggio del
modulo audio
Attaccare qui la piastra di montaggio del modulo
audio in dotazione per collegare il TD all'asta della
batteria.
Utilizzare le viti in dotazione per fi ssare la piastra
come illustrato nella fi gura.
* Utilizzare solo le viti in dotazione. In caso contrario
potrebbero verifi carsi malfunzionamenti.
* Il TD, quando viene utilizzato, deve essere fi ssato alla
piastra di montaggio del modulo audio.
Per evitare che l'unità rimanga inavvertitamente
senza alimentazione, ad esempio se la spina della
corrente viene staccata per errore, e per non
applicare una tensione eccessiva al jack DC IN,
fi ssare il cavo di alimentazione al reggicavo, come
illustrato nella fi gura.
9