Creazione di un drum kit
È possibile modifi care i singoli suoni in ogni kit per
personalizzarli in base al proprio stile musicale.
Cambio dello strumento
Sul TD ogni suono strumentale di un drum kit, ad
esempio la grancassa o il rullante, è segnalato dalla
dicitura "instrument (INST)".
1.
Nella schermata DRUM KIT (pag . 11) premere il
pulsante [MENU] .
Appare la schermata KIT MENU.
2.
Premere il pulsante [F1] (INST) .
Appare la schermata INST.
Tipo di strumento
Strumento
(gruppo di strumenti)
Nome pad
3.
Colpire il pad il cui strumento si desidera
modifi care .
Verrà visualizzata la schermata di modifi ca per il pad
colpito.
MEMO
In alternativa, è possibile utilizzare i pulsanti cursore
( / ) per spostare il cursore sul nome del pad,
quindi utilizzare la manopola dei valori per
selezionare un pad.
4.
Utilizzare i pulsanti cursore ( / ) per spostare
il cursore sullo strumento o sul gruppo di
strumenti desiderato .
5.
Usare la manopola dei valori per cambiare lo
strumento o il gruppo di strumenti .
6.
Premere il pulsante [EXIT] varie volte per tornare
alla schermata DRUM KIT .
Impostazioni singole per pelle e bordo
( Link)
Per alcuni pad è possibile assegnare strumenti diversi
alla pelle e al bordo (per un piatto, alla superfi cie e alla
campana). A tale scopo, disattivare la funzione Link.
1.
Nella schermata INST premere il pulsante [F1]
(LINK) .
Ogni volta che si preme il pulsante, la funzione LINK
viene attivata o disattivata.
Valore
ON
OFF
Anteprima del suono di uno strumento
Numero dello
strumento
Quando è visualizzata la schermata INST, è possibile
colpire il pad o premere il pulsante [F3] (PREVIEW) per
ascoltare l'anteprima dello strumento selezionato.
Descrizione
Per SNARE, TOM1–3, HIHAT, CRASH1–2, RIDE
e AUX (solo TD-15), le impostazioni per pelle
e bordo (strumento, accordatura, sordina,
volume del pad e pan) cambiano insieme.
Per SNARE, TOM1–3, HIHAT, CRASH1–2, RIDE
e AUX (solo TD-15), le impostazioni per pelle
e bordo possono essere cambiate in modo
indipendente.
17