Test Con Inclinazione Statica; Configurazione E Funzionamento - Interacoustics Virtual SVV Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para Virtual SVV:
Tabla de contenido

Publicidad

Istruzioni per l'uso di Virtual SVV™ – IT
Pagina 26
La modalità di misurazione in serie è abilitata selezionando la casella che si trova al di sopra del tasto di
avvio.
Durante le misurazioni in serie, ciascuna prova è preceduta da un conto alla rovescia. In questo modo,
l'esaminatore è libero dall'incombenza di avviare ciascuna prova e può concentrarsi sul monitoraggio del
paziente.
La modalità di misurazione in serie può essere disabilitata in qualsiasi momento selezionando l'apposita
casella al di sopra del tasto di avvio oppure cliccando su Cancel (Annulla). La misurazione in serie può
essere avviata diverse volte fino a quando non viene raggiunto il numero massimo di dieci prove per
posizione.

Test con inclinazione statica

5.4.1

Configurazione e funzionamento

È possibile eseguire prove di test aggiuntive con la testa del paziente inclinata a vari angoli verso destra
e sinistra in base a quanto ritenuto necessario dall'esaminatore. In modalità di inclinazione statica, il
paziente viene testato innanzitutto in posizione eretta e poi a una serie di angoli di inclinazione della
testa.
Gli angoli di inclinazione desiderati possono essere definiti in maniera individuale nella scheda
Examination (Esame) all'interno dalle impostazioni di SVV™. È possibile inserire fino a quattro posizioni
di inclinazione della testa tra 1° e 60° verso sinistra e verso destra. La finestra di input visualizza gli angoli
di inclinazione definiti in precedenza. Gli angoli di inclinazione precedenti possono essere cancellati dopo
averli selezionati con il mouse.
Utilizzare la manopola di inclinazione effettiva nel software dell'applicazione per assicurarsi che la testa
del paziente sia inclinata all'angolo e nella direzione desiderata.
Come alternativa ai dati grezzi misurati in ciascuna posizione, è possibile calcolare il valore mediano e
visualizzarlo sul grafico dei risultati. In questo modo, è anche possibile escludere i valori anomali che
superano l'intervallo di tolleranza permissibile impostato. Questo intervallo di tolleranza definisce di quanti
gradi può essere deviante ciascun punto dati individuale della misurazione al fine di poter essere preso in
considerazione all'interno del calcolo mediano. Tale intervallo può essere definito all'interno delle
impostazioni di Virtual SVV™.
Qualsiasi modifica alla configurazione può essere confermata cliccando su OK.
-
Figura 5
7 Configurazione della sequenza di inclinazione e della tolleranza mediana

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para Interacoustics Virtual SVV

Tabla de contenido