salmson SILENT BOX Instalación E Instrucciones De Puesta En Marcha página 24

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

ITALIANO
5. INSTALLAZIONE
Due casi tipi :
• FIG. 1 : pompa in aspirazione (Silent Box 204 - 205)
• FIG. 2 : pompa in carico (Silent Box 203 - 204 - 205) su camera di
stoccaggio (rif. 13) o su rete d'acqua urbana (rif. 14).
5.1 Imballaggio (Vedi FIG. Imballaggio)
Togliere l'appoggio prima di qualsiasi impianto. Quest'appoggio
mantiene la pompa in suo zoccolo durante il trasporto.
- Togliere l'insieme pompa (rif. A) ed appoggio (rif. B) dell'imballag-
gio.
- Mettere quest'insieme sul lato e togliere le viti (rif. C).
La pompa e pronta a essere collegata.
5.2 Montaggio
Installare la pompa in un luogo facilmente accessibile, protetto delle
condizioni esterne dirette (pioggia e sole eccessivo, gelo).
Difetto di orizzontalità accettato ± 5° maxi (Vedi FIG. 5).
Oltre questa pendenza, i silent-blocs integrati non funzioneranno in
modo ottimale.
La pompa non può essere installata verticalmente.
ATTENZIONE !
Lo zoccolo della pompa è posato sul suolo. Può
essere necessario posizionare idealmente lo zoccolo per evitare che le
tubazioni tocchino e facciano vibrare la cappottatura.
Tener conto del fatto che l'altitudine del luogo di
ATTENZIONE !
installazione, così come la temperatura dell'ac-
qua, riducono le possibilità di aspirazione della pompa.
Altitudine
Perdita di altezza
0 m
0 mCL
500 m
0,60 mCL
1000 m
1,15 mCL
mCL : pressione d'acqua in metro
5.3 Collegamenti idraulici
Con tubazione flessibile con elica di rinforzo o rigida.
Il diametro della tubazione di aspirazione non deve mai essere infe-
riore a quello della pompa.
Limitare la lunghezza orizzontale della tubazione di aspirazione ed
evitare ogni causa di perdita di carico (restringimenti, gomiti ...).
Con tubazioni rigide, utilizzare supporti con collari per evitare che il
peso delle tubazioni sia supportato dalla pompa. La posa di una suc-
chieruola (sezione di passaggio 1 mm maxi) evita il deterioramento
della pompa con aspirazione di sassi e corpi estranei.
Se la pompa è in aspirazione: immergere la succhieruola (70 cm mini
e 10 cm min al di sopra del fondo del pozzo). Zavorrare il tubo flessi-
bile se necessario.
DN dei fori di aspirazione/mandata (filettati) : 1" (26-34).
Rendere perfettamente stagne le tubazioni con prodotti adeguati.
Quando le tubazioni sono fissate e collegate, si possono limitare le
costrizioni della tubazione sulla pompa aggiustando il giunto sferico
di mandata (angolo di aggiustaggio di 12°).
La pompa è dotata di un sistema di rivelazione di mancanza acqua.
Nessuna presa d'aria va tollerata su questa tuba-
ATTENZIONE !
zione di aspirazione.
Non utilizzare una valvola di non-ritorno in man-
ATTENZIONE !
data della pompa. Sarebbe incompatibile con
quella sistemata in aspirazione e disturberebbe il funzionamento
dell'automatismo (avviamenti intempestivi).
5.4 Ottimizzazione del livello sonoro
Il prodotto è stato ideato per essere in grado di evitare ogni disturbo
sonoro in un ambiente domestico. A tale scopo e per approfittare al
massimo di questo vantaggio, parecchie raccomandazioni sono
favorevoli all'ottimizzazione.
- Per limitare al massimo il livello del rumore della pompa, aggiustare
Temperatura Perdita di altezza
20 °C
0,20 mCL
30 °C
0,40 mCL
40 °C
0,70 mCL
la cappottatura intorno alla pompa dopo collegamento idraulico.
- La pompa e le tubazioni non devono mai essere a contatto con la
cappottatura.
- Dopo collegamento delle tubazioni, aggiustare il giunto sferico di
mandata (vedi qui sotto) per limitare le costrizioni di installazione
sulla pompa.
- La pompa non è fissata al suolo ma soltanto dotata di 3 gomme
antisdrucciolevoli. Quando l'installazione è ultimata, aggiustare la
cappottatura in modo da centrare l'aspirazione e la mandata al
centro dei fori previsti a tale scopo nella cappottatura.
- La pompa riposa su silent-blocs all'interno della cappottatura spe-
cificatamente adeguati al suo peso ed ottimizzati per assorbire le
vibrazioni del motore e dell'idraulica. Per un buon funzionamento di
questi silent-blocs, dovete fissare la tubazione all'installazione e non
far portare questa tubazione dalla pompa. Fissare questa tubazio-
ne con supporti adeguati che non ritrasmetteranno le vibrazioni
della tubazione alle pareti circostanti.
- Se il rumore è ritrasmesso dalla tubazione, dotare la pompa con un
manicotto antivibrazioni.
Nota : Criterio di verifica della qualità dell'installazione dal punto di
vista del livello sonoro: quando la pompa funziona, la cappottatura
non vibra per nulla.
5.5 Collegamenti elettrici
L'installazione elettrica deve essere conforme alle vigenti
norme locali.
Verificare la compatibilità della presa con le prese normative locali.
Vedi targhetta segnaletica motore per le caratteristiche elettriche
(frequenza, tensione, intensità nominale).
Il collegamento è realizzato mediante una presa normalizzata (2 poli
+ TERRA).
Il cavo elettrico non dovrà mai essere a contatto né con la tuba-
zione né con la pompa, ed essere al riparo di ogni umidità.
Se si aggiunge una prolunga al cavo elettrico fornito con i motori,
essa deve essere conforme alle vigenti norme: 3 conduttori (2 fasi +
terra). Se il cavo è danneggiato, farlo sostituire da personale compe-
tente.
6. AVVIAMENTO
6.1 Riempimento - Degasaggio
Mai far funzionare la pompa a secco, anche se
ATTENZIONE !
per un breve istante.
La botola idraulica (Vedi FIG. 7 - rif. 22) deve essere chiusa
prima di ogni collegamento ed avviamento.
Pompa in carico (Vedi FIG. 2)
- Chiudere la valvola in mandata (rif. 9).
- Svitare il tappo di riempimento (rif. 2).
- Aprire progressivamente la valvola in aspirazione (rif. 8) e procede-
re al riempimento completo della pompa.
- Richiudere il tappo di riempimento solo dopo la fuoruscita dell'acqua e
la totale evacuazione dell'aria.
24
12°

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido