Incidenti Di Funzionamento - salmson SILENT BOX Instalación E Instrucciones De Puesta En Marcha

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

ITALIANO

8 . INCIDENTI DI FUNZIONAMENTO

Prima di qualsiasi intervento METTERE la pompa FUORI TENSIONE.
Dopo qualsiasi riparazione, verificare la sistemazione della botola.
INCIDENTI
8.1 LA POMPA GIRA MA
a) Gli organi interni sono ostruiti da
NON EROGA
corpi estranei :
b) Tubazione di aspirazione ostruita :
c) Ingressi d'aria dalla tubazione di
aspirazione :
d) La pompa è vuota :
e) La pressione in aspirazione è troppo
bassa, è generalmente accompa-
gnata da rumori di cavitazione :
f) Il motore è alimentato con una
tensione insufficiente :
g) La succhieruola non è immersa :
8.2 LA POMPA VIBRA
a) La tubazione tocca la cappottatura :
b) Corpi estranei ostruiscono la pompa :
c) Rotazione dura della pompa :
8.3 IL MOTORE RISCALDA
a) Tensione insufficiente :
ANORMALMENTE
b) Pompa ostruita da corpi estranei :
c) Temperatura ambiente superiore a
+ 40°C :
d) L'isolamento fonico ostruisce il raf-
freddamento della pompa.
e) Altitudine > 1000 m :
8.4 LA POMPA NON GIRA
a) Assenza di corrente :
b) Turbina bloccata :
c) Scatto della sonda termica :
d) Segnalizzazione di difetto :
8.5 LA POMPA NON
a) Il motore non gira alla sua velocità
EROGA UNA PRES-
normale (corpi estranei, motore
SIONE SUFFICIENTE
male alimentato...) :
b) Il motore è difettoso :
c) Usura degli elementi interni :
d) Valvola di non-ritorno insufficiente-
mente aperta :
e) Valvola di adescamento non chiusa :
8.6 LA PROTEZIONE
a) La tensione è troppo debole :
ELETTRICA DELL'INS-
b) La fase è tagliata o in cortocircuito :
TALLAZIONE SALTA
c) Il motore è difettoso :
8.7 LA PORTATA NON È
a) L'altezza di aspirazione (HA) non
REGOLARE
viene rispettata :
b) La tubazione di aspirazione ha un dia-
metro inferiore a quello della pompa :
c) La succhieruola e la tubazione d'as-
pirazione sono parzialmente ostruite :
d) Presa d'aria in aspirazione :
8.8 LA POMPA NON SI
a) La pressione di aspirazione (HA) è
AVVIA IN MODO
superiore alla pressione di messa
AUTOMATICO
in marcia automatica :
b) Il sensore di pressione è difettoso :
8.9 LA POMPA SI AVVIA
a) C'è una perdita sull'installazione :
SENZA UTILIZZAZIONE
b) C'è una valvola di ritorno in manda-
ta della pompa (la pompa si arres-
ta un breve istante e si rimette in
marcia per un minuto) :
c) C'è una perdita via la valvola di non-
ritorno della pompa (e via la valvola
di adescamento se l'installazione ne è
dotata) :
d) Valvola di adescamento difettosa :
CAUSE
a) Far smontare la pompa e pulirla.
b) Pulire tutta la tubazione.
c) Controllare la tenuta stagna di tutta la tubazione fino alla pompa e render-
la stagna.
d) Marcia a secco: adescare di nuovo con riempimento pompa.
e) Troppe perdite di carico in aspirazione o l'altezza di aspirazione è eccessiva
(controllare il NPSH della pompa installata e dell'installazione).
f) Controllare la tensione ai morsetti del motore e la buona sezione dei condut-
tori, nonché il collegamento del motore.
g) Immergere la succhieruola (mini 70 cm). Zavorrare il tubo flessibile se necessario.
a) Riposizionare la cappottatura.
b) Far smontare la pompa e pulirla.
c) Verificare che la pompa giri liberamente e senza opporre resistenze anor-
mali (Motore all'arresto).
a) Verificare la tensione ai morsetti del motore, questa tensione deve situarsi a
± 6% in 50 Hz della tensione nominale.
b) Far smontare la pompa e pulirla.
c) Il motore è previsto per funzionare ad una temperatura ambiente maxi. di +
40°C.
d) Incollare di nuovo l'isolamento fonico.
e) Il motore è previsto per funzionare ad un'altitudine ≤ 1000 m.
a) Verificare l'alimentazione elettrica.
b) Pulire la pompa.
c) Lasciar raffreddare il motore.
d) Verificare la tabella dei difetti.
a) Far smontare la pompa ed ovviare all'anomalia.
b) Sostituirlo.
c) Sostituirli.
d) Verificare l'apertura o sostituirla.
e) Verificare la chiusura della valvola di adescamento a debole portata.
a) Verificare la buona sezione dei conduttori del cavo elettrico.
b) Verificare e sostituire il cavo elettrico se necessario.
c) Sostituirlo.
a) Rivedere le condizioni di installazione e le raccomandazioni impartite nel
presente manuale.
b) La tubazione di aspirazione deve avere lo stesso diametro dell'orifizio di aspi-
razione pompa.
c) Smontare e pulire.
d) Verificare la tenuta stagna in aspirazione – Verificare la tenuta stagna dello sta-
dio di aspirazione.
a) Siete in carico su una pressione superiore a 1,5 bar.
Regolare la pressione soglia di avviamento (Vedi Capitolo 7).
b) Verificare che la pompa si avvii correttamente in modo marcia forzata.
Sostituire la totalità del pannello.
a) Verificare e riparare la perdita sull'installazione (rubinetto, sciacquone...).
O mettere un serbatoio.
b) Sopprimere questa valvola, è incompatibile con la valvola della pompa sis-
temata in aspirazione.
c) Sostituire la cellula valvola di non-ritorno (vedi manuale di montaggio
smontaggio) ed il suo giunto. Se la valvola è usata dalla sabbia, è preferibi-
le filtrare l'entrata dell'acqua con una succhieruola adeguata.
d) Sostituirla.
27
RIMEDI

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido