Collegamenti Elettrici - salmson SPRINGSON Instalación Y Instrucciones De Puesta En Marcha

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

ITALIANO
La posa di una succhieruola (sezione di passaggio da 1 mm max.)
evita il deterioramento della pompa causato dall'aspirazione di
ciottoli e corpi estranei.
Se la pompa è in aspirazione (vedere FIG. 1): immergere la
succhieruola (200 mm min.). Se necessario, zavorrare il tubo flessibile.
DN delle aperture di aspirazione/mandata (filettate): 1" (26-34).
Rendere stagne le tubature con prodotti adeguati.
Il montaggio di un sistema di protezione per mancanza d'acqua
evita che la pompa giri a secco.

5.3 Collegamenti elettrici

I collegamenti elettrici e i relativi controlli devono essere
effettuati da un elettricista autorizzato conformemente alle
normative locali in vigore.
Fare riferimento alla targa segnaletica del motore per le
caratteristiche elettriche (frequenza, tensione, intensità nominale).
Motori trifase
La protezione elettrica del motore trifase deve avvenire
obbligatoriamente mediante discontattore regolato sull'intensità
riportata sulla targa del motore.
Prevedere un sezionatore a fusibili (tipo aM) per proteggere la rete.
Motori monofase
I motori monofase hanno una protezione elettrica integrata.
Rete d'alimentazione
Per evitare ogni rischio d'infiltrazione d'acqua o di tensione sul
premistoppa, occorre utilizzare un cavo che possiede un diametro
esterno sufficiente (ad es. H05RN-F 3/4 G 1,5). Un cavo danneggiato
deve essere sostituito da un cavo disponibile presso che fabbrica o
del suo servizio clienti.
• TRIFASE
• MONOFASE
• I collegamenti elettrici devono essere realizzati secondo i
diagrammi riportati nel coperchio della morsettiera del motore
(oppure vedere FIG. 2).
NON DIMENTICARE DI COLLEGARE LA MESSA A TERRA.
Un errore di collegamento elettrico potrebbe danneggiare il
motore. Il cavo elettrico non deve mai trovarsi a contatto
della tubatura né della pompa, e deve essere tenuto al
riparo dall'umidità.
6. ACCENSIONE
6.1 Riempimento - Degasaggio
Non fare mai funzionare la pompa a secco,
ATTENZIONE!
neppure per un breve momento.
Pompa in carico (vedere FIG. 4)
- Chiudere la valvola alla mandata (n. 3).
- Svitare il tappo di riempimento (n. 5)
- Aprire progresssivamente la valvola all'aspirazione (n. 2) e
procedere al riempimento completo della pompa.
- Riavvitare il tappo di riempimento solo all'uscita dell'acqua e a
completa evacuazione dell'aria.
Pompa in aspirazione (vedere FIG. 3)
Assicurarsi che tutti gli accessori collegati alla mandata della
pompa siano aperti (rubinetti, chiuse, pistole per innaffiare).
- Aprire la valvola alla mandata (n. 3)
- Aprire la valvola all'aspirazione (n. 2)
- Svitare il tappo di riempimento (n. 5) situato sul corpo della pompa.
- Con l'aiuto di un imbuto infilato nell'apertura, riempire completamente
la pompa.
- Riavvitare il tappo.
- Mantenere il tubo di mandata in posizione verticale per un'altezza
di 500 mm min. fino a quando la pompa non sia innescata,
quando l'altezza di aspirazione è superiore a 7 metri.
: 4 conduttori (3 fasi + TERRA).
: 3 conduttori (2 fasi + TERRA).
6.2 Verifica del senso di rotazione (motore TRI)
Mettere il motore sotto tensione, mediante un breve impulso sul
disconnettore, e verificare che giri nel senso indicato dalla freccia
situata sul supporto della pompa.
In caso contrario, incrociare due fili di fase nel blocco terminali del
motore o sul discontattore.
6.3 Avviamento
La pompa non deve funzionare a portata nulla,
(valvola alla mandata chiusa) per più di 10
ATTENZIONE!
minuti.
Si consiglia di assicurare una portata minima uguale o superiore al
10% circa della portata nominale della pompa, al fine di evitare la
formazione di una bolla di gas nella parte superiore della pompa.
Aprire la vavola alla mandata.
Avviare la pompa.
Chiudere e aprire la valvola in mandata per trovare curvo
erogazione / altezza valvola di adescante chiuderi.
Verificare che l'intensità assorbita sia inferiore o uguale a quella
indicata sulla targa motore.
7. MANUTENZIONE
Nessuna operazione di manutenzione particolare in corso di
funzionamento.
Mantenere sempre la pompa e il motore perfettamente puliti.
In caso di arresto prolungato, e se non vi sono rischi di gelo, si
sconsiglia di svuotare la pompa.
Per evitare qualsiasi bloccaggio dell'albero e dell'insieme idraulico,
nel periodo di gelo, svuotare la pompa levando il tappo (n. 6) e il
tappo di riempimento (n. 5).
Riavvitare, senza stringere, i due tappi.
Riempire la pompa tutte le volte prima di
ATTENZIONE!
utilizzarla.
Frequenza di ricambio
Dal momento che la frequenza di ricambio dei pezzi è legata alle
condizioni d'uso della pompa, possono essere fornite solamente
delle frequenze indicative.
• Temperatura, pressione del liquido veicolato e frequenza di
avviamento per la guarnizione meccanica.
• Carico, temperatura ambiente e frequenza di avviamento per il
motore e gli altri componenti.
Pezzi o componenti
soggetti a usura
Durata di vita
(indicativa)
Frequenza di
continua
ricambio
15 h/giorno
in servizio
9 mesi/anno
Motori senza lubrificanti
I cuscinetti sono lubrificati a vita e non necessitano quindi di
lubrificazione.
Guarnizione meccanica
La guarnizione meccanica non necessita di operazioni di
manutenzione in corso di funzionamento.
Non deve mai funzionare a secco.
16
Guarnizione
Cuscinetti
Avvolgimento
meccanica
motore
motore
da 4 000 a
da 4 000 a
8 000 ore
8 000 ore
25 000 ore
da 6 mesi a 1 anno da 6 mesi a 1 anno
da 1 a 2 anni
da 1 a 2 anni
3 anni
6 anni

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido