Descrizione Processo Di Saldatura - Cebora KINGSTAR 400 TS Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para KINGSTAR 400 TS:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

4�2�1

Descrizione processo di saldatura

Per tutti i processi di seguito indicati (ad eccezione del MIG Manual), la regolazione dei parametri di saldatura è fatta
in modo sinergico, tramite la manopola I. I singoli processi sono disponibili solo per le singole curve sinergiche per le
quali sono stati sviluppati o sono consentiti dal processo stesso.
20/55
MIG Pulse. Selezionando questo processo di saldatura il materiale d'apporto
viene trasferito tramite una forma d'onda impulsiva, ad energia controllata, così
da ottenere il distacco costante di gocce di materiale fuso che si trasferiscono sul
pezzo in lavorazione senza spruzzi. Il risultato è un cordone di saldatura di materiale
fuso, ben raccordato con qualsiasi spessore o tipo di materiale, con assenza di
spruzzi sul pezzo.
MIG Pulse HD. Selezionando questo processo si avranno saldature con una velocità
di fi lo maggiore rispetto al processo pulsato, di conseguenza un più alto deposito di
materiale, questo a parità di corrente impostata: vedere MIG Short HD per i dettagli
della programmazione
MIG Short. Selezionando questo processo il trasferimento di materiale, può essere
effettuato in diversi modi: Short Arc, Globular, Spray Arc e dipende dal rapporto tra
la velocità del fi lo e della tensione di corrente impostata.
MIG Short HD. Processo MIG Short con la possibilità di aumentare
la velocità del fi lo a parità di tensione di saldatura. Impostare il
valore di tensione e corrente desiderato, tramite il settore DH,
variare in percentuale i m/min. agendo sulla manopola I. La
correzione dei m/min. è indicata sul display sia in percentuale
che in valore assoluto.
MIG Root. Studiato per saldature di prima passata, di giunti testa a testa in verticale
discendente e per giunzione a lembi aperti.
Riduzione degli spruzzi.
Buona realizzazione della radice e sicura fusione dei lembi.
Processo per saldature sul ferro e acciaio inossidabile.
MIG SRS. Studiato per saldature di prima passata, di giunti testa a testa su lamiere
sottili e lembi aperti.
Massima riduzione degli spruzzi.
Riduzione della zona termicamente alterata.
Controllo dell'arco ottimizzato per gestire al meglio i corto circuiti durante la
saldatura in Short Arc.
MIG 3D Pulse. Studiato per ottimizzare il trasferimento del metallo d'apporto a calore
ridotto e maggiore velocità d'esecuzione del giunto.Migliore estetica del giunto fi nito.
Minore preparazione del giunto tra una passata e l'altra.
Minori tensioni residue del pezzo saldato.
Superiore stabilità dell'arco elettrico in tutte le posizioni.
Migliore controllo del bagno di fusione in posizione.
MIG Manual. Dopo aver selezionato il MIG Manuale bisogna
comunque impostare dal menu principale, il tipo di fi lo, il diametro
e il gas. Selezionare i m/min ed impostare la velocità del motore,
selezionare la tensione di saldatura, premere la manopola I per
piu' di un secondo. Sul display verrà visualizzata la tensione
relativa ai m/min impostati. Ora è possibile aumentare i m/min
senza modifi care la tensione.
3301065/A

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Kingstar 520 tsKingstar 400 ts robotKingstar 520 ts robot372 00374 00372 80 ... Mostrar todo

Tabla de contenido