Condizioni Normali Di Impiego - Pegasolift W12 Guia Uso Y La Mantenimento

Tabla de contenido

Publicidad

IDENTIFICAZIONE DEL CARRELLO E INDICAZIONI PARTICOLARI
Su ogni carrello elevatore è presente, sul lato destro in senso di marcia, una targhetta
identificativa (1) che riassume i principali dati tecnici.
Il modello viene identificato mediante una sigla alfanumerica composta da:
! il prefisso W12 seguito da un numero che indica la portata espressa in kN (quintali);
! una barra utilizzata come separatore;
! Un numero a due cifre che corrisponde alla massima altezza delle forche da terra
(espressa in decimetri).
Altre indicazioni sono rappresentate dai segnali di sicurezza che avvertono l'operatore
di potenziali pericoli e divieti; in particolare:
(2) - questa etichetta di divieto, posta ai lati del montante fisso, indica che è severamente
vietato sostare nei pressi delle forche alzate e che non è assolutamente possibile
utilizzare il carrello elevatore per sollevare persone; il triangolino di pericolo di
schiacciamento avverte che sono possibili gravi lesioni se non si pone particolare
attenzione durante le manovre di sollevamento e di abbassamento.
(3) - il simbolo del gancio indica il punto adatto per l'ancoraggio durante le operazioni
di movimentazione; a tale riguardo si rimanda alla pagina 13.
(4) - questa etichetta di segnalazione, posta sul lato DX montante fisso, raccomanda
di leggere il libretto uso e manutenzione e di non circolare con il carico sollevato
(5) - targhetta identificativa riportante anno di produzione e numero di serie
Il carrello elevatore viene collaudato per operare nelle seguenti condizioni:
1) Su superfici piane (ossia con asperità dell'ordine di un centimetro), orizzontali, in
grado di sopportare il carico dovuto al passaggio del carrello con i carichi trasportati
ed asciutte (è da evitare l'impiego su superfici bagnate o contaminate da grassi, oli,
saponi, ecc. che comprometterebbero la stabilità del carrello stesso e l'azione
frenante).
2) Con traslazione che può avvenire con il carico abbassato a velocità normale o con
il carico alzato, solo a bassa velocità e per tragitti relativamente brevi o per manovre
di scarico e di impilamento.
3) Il sollevamento/abbassamento deve avvenire solo a carrello fermo.
4) Il carico deve essere:
• solido o contenuto in appositi contenitori non deformabili posti su pedane o pallets;
• di peso non superiore alla portata nominale del carrello (indicata sulla targhetta
identificativa part. 1);
• centrato rispetto alla pedana o al pallets in modo tale da rispettare quanto indicato
nel presente libretto e nella targhetta identificativa part. 1;
• completamente inserito sulle foche del gruppo elevatore.
5) Con condizioni di buona visibilità ed illuminazione;
6) Con l'operatore in posizione normale di guida, ossia posteriore al timone e
sull'asse longitudinale del carrello
W12

CONDIZIONI NORMALI DI IMPIEGO

9
IT9

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

W12slg

Tabla de contenido