Descargar Imprimir esta página

Motovario H Serie Instrucciones Para La Instalación Y Uso página 26

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Riduttori e Variatori
Istruzioni per installazione ed uso
6. MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO
6.1 MOVIMENTAZIONE
Per il ricevimento e scarico gruppo predisporre:
1. Un'area adeguata e ben delimitata con fondo piano:
2. Attrezzatura per la movimentazione tenendo presente ingombri, massa e punti di presa, dati presenti sul gruppo da
movimentare (gru, carrelli elevatori, golfari, funi brache, moschettoni, ganci, etc.) al fine di evitare danni a persone e/o
cose.
Al ricevimento del gruppo verificare, consultando l'etichetta di identificazione del prodotto, che lo stesso corrisponda alle
specifiche di acquisto, e che i limiti applicativi indicati corrispondano alle condizioni di utilizzo previste. Controllare che il
gruppo non presenti danni e/o anomalie. Se presenti contattare il punto vendita di Motovario. Verificare che la vernice sia
integra e, in caso contrario, provvedere al ripristino. Smaltire il materiale d'imballo secondo le vigenti norme in materia. Chi
è autorizzato alla movimentazione del gruppo dovrà provvedere a garantire tutte le condizioni di sicurezza necessarie.
Non sempre è possibile spostare il gruppo a mano, a causa della massa e/o forma, pertanto utilizzare
adeguate attrezzature per la movimentazione al fine di evitare danni a persone e/o cose. Il peso da
movimentare si può rilevare dal relativo catalogo di vendita nonché dai dati di targa.
Svolgere tutte le operazioni di movimentazione con estrema cautela. Le precauzioni da adottare durante la
movimentazione sono quelle idonee a garantire la sicurezza dell'operatore e salvaguardare la rottura o il
danneggiamento delle parti esterne dovute a urti o cadute accidentali.
Individuare i punti di presa del gruppo (occhielli sul riduttore serie B, foro su riduttore serie S, foro filettato
albero pieno riduttore serie H, R e variatori, fori piedi per riduttore serie NMRV).
Accessori vari (flange, pompe, motori di comando) possono variare il baricentro. In tal caso può essere
necessario un ulteriore punto di ancoraggio. Non superare i 15° di oscillazione del carico durante le fasi di
sollevamento, nel caso arrestarsi e ripetere l'operazione.
Non utilizzare tubature o filettature, sporgenze di accessori né le estremità degli alberi come punti di
ancoraggio e fare attenzione agli eventuali impianti di lubrificazione e raffreddamento.
24
QL0214 ∕ REV.6

Publicidad

loading