Descargar Imprimir esta página

Motovario H Serie Instrucciones Para La Instalación Y Uso página 40

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Riduttori e Variatori
Istruzioni per installazione ed uso
Procedure addizionali per gruppi ATEX:
N.B.: In caso di prolungato stoccaggio a bassa temperatura è indispensabile portare alla normale fluidità
l'olio con un avvio graduale a vuoto. Solo dopo avere portato la superficie del gruppo ad almeno 10°C,
procedere, obbligatoriamente, alla suddetta fase di rodaggio.
In caso di necessità, dopo l'arresto della motorizzazione, attendere 30' prima di procedere allo smontaggio.
Temperatura superficiale:
I dati di temperatura riportati sulla targhetta indicano i valori massimi ammissibile sul gruppo riferita alla
temperatura ambiente compresa tra –20 °C e +40 °C: non sono ammessi funzionamenti a temperature
ambiente diverse. In caso di necessità contattare l'ASSISTENZA TECNICA MOTOVARIO​ .
Rilievo temperatura superficiale:​
Nel caso di temperatura non idonea arrestare il gruppo e contattare l'ASSISTENZA TECNICA MOTOVARIO.
Utilizzo dei rilevatori adesivi termosensibili (quando presenti):
La temperatura superficiale può essere rilevata anche tramite l'utilizzo di indicatori adesivi. Questi possono
essere previsti per gruppi speciali o su richiesta.
38
Effettuare un controllo della pulizia esterna dei gruppi, soprattutto nelle zone maggiormente
interessate al raffreddamento;
Verificare eventuali perdite di lubrificante, soprattutto nelle zone degli anelli di tenuta;
Per la pulizia utilizzare materiali che non generino cariche elettrostatiche.
Controllare la corretta q.tà di olio tramite l'apposita spia, o astina, di livello. Nel caso occorra procedere
a rabbocchi di lubrificante seguire quanto indicato al punto 9.LUBRIFICAZIONE;
In caso di eventuali vibrazioni, rumorosità anomale o elevati riscaldamenti, arrestare immediatamente
la motorizzazione e contattare l'ASSISTENZA TECNICA MOTOVARIO.
E' consigliato eseguire un rodaggio del gruppo a carico ridotto (max. 40% circa del nominale) per 24
ore. Nella fase di rodaggio il gruppo è soggetto, per breve tempo, a condizioni di attrito interno, quindi
di temperatura, superiori all'ordinario, ma sempre compatibile con i limiti previsti. E' normale che
durante questa fase si rilevi una piccola uscita di grasso dagli anelli di tenuta olio.
Dopo circa 3 ore di funzionamento a pieno carico occorre misurare la temperatura superficiale come
indicato al punto TEMPERATURA SUPERFICIALE. In caso che il valore di targa venga superato
arrestare immediatamente la motorizzazione e contattare l'ASSISTENZA TECNICA MOTOVARIO.
Durante l'entrata in servizio occorre rilevare la temperatura superficiale del gruppo nelle condizioni
previste dall'applicazione. Il rilievo è da ripetersi periodicamente come riportato nella tabella
CONTROLLI E MANUTENZIONE.
La temperatura superficiale deve essere rilevata in prossimità dell'asse veloce (per riduttori) o nella
zona di collegamento tra motore e gruppo (per motoriduttore) e comunque nei punti meno favorevoli
al flusso d'aria.
La temperatura superficiale misurata (Ts) sommata alla differenza tra la temperatura ambiente
massima consentita (Tam) e la temperatura ambiente misurata (Ta) deve essere inferiore almeno di 10
°C rispetto alla temperatura superficiale massima consentita (Tc, riportata in etichetta):
Ts+(Tam-Ta) < Tc –10 °C
QL0214 ∕ REV.6

Publicidad

loading