Riduttori e Variatori
Istruzioni per installazione ed uso
10. MANUTENZIONE
La manutenzione deve essere effettuata da manutentore esperto nel rispetto delle norme vigenti in materia
di sicurezza nei posti di lavoro e delle problematiche ambientali.
Non disperdere nell'ambiente liquido inquinante, parti sostituite e residui di manutenzione.
Non effettuare mai riparazioni improvvisate!
Prima di intervenire sul gruppo disattivare l'alimentazione dello stesso, cautelandosi contro la riattivazione
involontaria, ed in ogni caso alla mobilità degli organi del gruppo stesso, attendere che il gruppo ha
raggiunto la temperatura ambiente.
Informare il personale che opera e quello nelle vicinanze, segnalando adeguatamente le zone vicine ed
impedendovi l'accesso.
Mettere in atto tutte le misure di sicurezza ambientale (polveri, gas...).
1. Mantenere in buona efficienza il gruppo con i controlli periodici di rumorosità, vibrazioni, assorbimento e tensione,
usura di superfici di attrito, perdite lubrificanti, guarnizioni, giunzioni bullonate che non siano usurate, deformate o
corrose provvedendo al ripristino delle stesse;
2. Tenere pulito il gruppo eliminando polvere ed eventuali residui di lavorazione (non usare solventi o altri prodotti non
compatibili con i materiali di costruzione, e non dirigere getti d'acqua ad alta pressione direttamente sul gruppo).
Seguire le suddette norme assicura la funzionalità del gruppo e il livello di sicurezza previsto.
QL0214 ∕ REV.6
41