150
• Prestare attenzione quando si sposta o gira un paziente; il catetere Impella RP
spostarsi fuori sede e causare un allarme di posizionamento.
• Verificare che non ci sia trombosi venosa profonda all'estremità inferiore. Gli enti
dovranno seguire i propri protocolli sulla prevenzione della TVP, quali l'utilizzo di dispositivi
di compressione sulle estremità inferiori e/o ecografie regolari alle gambe quando è
presente un catetere venoso permanente.
PANORAMICA GENERALE SUGLI ALLARMI
Il controller automatizzato Impella
specifici parametri operativi rientrano nei limiti previsti. Quando un parametro risulta al di fuori
dei limiti specificati, il controller automatizzato Impella
un messaggio sullo schermo sul lato anteriore del controller. Il segnale acustico indica la gravità
dell'allarme. Il messaggio di allarme visualizzato sullo schermo ha un codice di colore in base al
livello di gravità e fornisce dettagli sulla causa dell'allarme e su come risolvere il problema. Dopo
aver silenziato l'allarme, se si verifica un altro allarme, questo sarà sentito e visualizzato solo se
ha una priorità più elevata rispetto a quello che è stato silenziato.
LIVELLI DI ALLARME
Gli allarmi sono suddivisi in tre livelli di gravità:
• Avviso (bianco)
• Grave (giallo)
• Critico (rosso)
Tabella 3 Livelli di allarme
Categoria
Descrizione
Avviso
Notifica
Grave
Può diventare pericoloso
o rischioso per la
vita, se non risolto
immediatamente
Critici
Immediatamente
pericoloso o rischioso per
la vita
* Pressione sonora degli indicatori di allarme acustici >80 dBA
Per alcuni allarmi esiste un breve intervallo tra il verificarsi dell'evento, il segnale acustico e il
messaggio visivo dell'allarme.
esegue il monitoraggio di varie funzioni per determinare se
®
emette un allarme acustico e visualizza
®
Indicatore acustico*
1 bip ogni 5 minuti
3 bip ogni 15 secondi
10 bip ogni 6,7 secondi
potrebbe
®
Indicatore visivo
Messaggio di allarme
su sfondo bianco
Messaggio di allarme
su sfondo giallo
Messaggio di allarme
su sfondo rosso
Manuale d'uso