Look KEO BLADE Manual De Instrucciones página 28

Ocultar thumbs Ver también para KEO BLADE:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 32
basi o se si ha l'impressione di esercitare una forzatura sulle
proprie caviglie o ginocchia più da un lato che dall'altro, occorre
cambiare l'orientamento della tacchetta. Ripetere l'operazione
fino alla scomparsa da qualsiasi disturbo durante la pedalata.
Fase 5: una volta la tacchetta interamente regolata, verificare la
coppia di serraggio (5,5 - 6 Nm).
Attenzione: prima di usare la bicicletta su strada, assi-
curarsi di sapere usare i pedali automatici.
Occorre allenarsi ad agganciare/sganciare più volte
i pedali con la bicicletta ferma, allenarsi a sganciare i
pedali in caso di stop o in altre situazioni che richiedono
scendere dalla propria bicicletta.
Caso dell'uso della memoria:
Per usare la memoria di regolazione, si deve essere in possesso
di scarpe compatibili dotate di un foro centrale di forma oblunga
(vedi schema accanto).
52
Montaggio della memoria in caso di primo uso:
Se le scarpe sono dotate da un oblungo centrale,
allentare l'eventuale vite fissata. Montare la
tacchetta con il pezzo memoria ma senza il PAD.
Fissare la tacchetta ed avvitare il pezzo memoria
senza serrare. Non inserire il PAD fintantoché la
regolazione della tacchetta non sia stata ultimata.
Effettuare le regolazioni della tacchetta (vedi capitolo precedente) senza il PAD (ma non si deve mai
usare la propria bicicletta senza il PAD). Una volta ottenuta la giusta regolazione, avvitare la memoria ed
inserire il PAD dall'esterno (vedi schema accanto).
Montaggio della tacchetta durante la sostituzione di tacchette usurate:
Allentare la tacchetta ed estrarla senza toccare il pezzo memoria. Posizionare la tacchetta nuova che
riprenderà esattamente la stessa regolazione di quella vecchia inserendosi sul pezzo memoria.
53

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido