Osservazioni Generali; Trasporto E Immagazzinamento - salmson Jetson Instalación E Instrucciones De Puesta En Marcha

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

ITALIANO

1. OSSERVAZIONI GENERALI

1.1 Applicazioni (Versione standard)
Pompe destinate al pompaggio di acqua chiara o leggermente
carica nei settori dell'habitat, dell'agricoltura e dell'industria.
- Captazione a partire da un pozzo, da una sorgente, da un fiume,
da uno stagno ... Irrigazione - Innaffiamento.
1.2 Caratteristiche tecniche
• Altezza manometrica massima
• Pressione di esercizio massima
• Pressione minima e massima di aspirazione : - 0,08 - 0,4 Mpa (- 0,8 - 4 bari)
• Campo di temperatura
• Temperatura ambientale
• Altezza di aspirazione massima
• DN aspirazione - mandata
*Oltre questi limiti, consultarci.
2. SICUREZZA
Le presenti istruzioni vanno lette attentamente prima di procedere
all'installazione e alla messa in servizio. Verificare in particolare
l'osservanza dei punti riguardanti la sicurezza del materiale per
l'utente intermedio o finale.
Quest'apparecchio non è previsto per essere utilizzato da persone
(tra cui bambini) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali sono
ridotte, o persone private d'esperienza o di conoscenza, eccetto se
hanno potuto beneficiare, tramite una persona responsabile della
loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni preliminari che
riguardano l'utilizzo dell'apparecchio.
2.1 Simboli delle istruzioni del manuale
Rischio potenziale che può mettere in pericolo la sicurezza
delle persone.
Rischio potenziale relative ai elettrici che può mettere in
pericolo la sicurezza delle persone.
Segnala un'istruzione la cui mancata osservanza
ATTENZIONE
può provocare un danno al materiale o
comprometterne il funzionamento.

3. TRASPORTO E IMMAGAZZINAMENTO

Al ricevimento del materiale, verificare che esso non abbia subito
danni durante il trasporto. Se si dovessero constatare difetti,
prendere in tempo utile le misure del caso nei confronti del vettore.
Se il materiale così consegnato dovesse essere
ATTENZIONE
installato successivamente, immagazzinarlo in
luogo asciutto e protetto dagli urti e da ogni influenza esterna
(umidità, gelo, ecc.).
Manipolare le pompe con precauzione in modo da rispettare la
geometria et l'allineamenta dell'insieme. Non sospendere mai la
pompa tramite il cavo elettrico.
4. PRODOTTI E ACCESSORI
4.1 Descrizione (vedi Fig. 1 e 4)
1 : Valvola di fondo-succhieruola (sezione di passaggio massimo
1 mm)
2 : Valvola sull'aspirazione pompa
3 : Valvola sulla mandata pompa
4 : Valvola di non ritorno
5 : Tappo di riempimento
6 : Tappo di svuotamento
7 : Supporto di tubazioni
8 : Succhieruola
: Hmax 48 m
: 0,6 Mpa (6 bari)
: + 5 - 35 °C
: + 40 °C massimo*
: 8 m
: G1
9 : Telo di stoccaggio
10 : Rete di erogazione d'acqua civica
11 : Discontattore di protezione motore trifase
12 : Interruttore marcia/arresto su corrente monofasica (spia luminosa rossa)
13 : Cavo con spina in corrente monofasica
HA : Altezza di aspirazione
HC : Altezza di carico
4.2 La pompa
- Pompa centrifuga ad asse orizzontale
- Monostadio
- Autoadescante.
- Orifizi aspirazione/mandata filettate, aspirazione assiale spostata
verso l'alto, mandata radiale verso l'alto.
- Tenuta stagna del passaggio dell'albero mediante guarnizione
meccanica.
4.3 Il motore
- Motore secco a due poli.
- Frequenza
- Tensione standard*
(Tolleranza 50/60 Hz : ± 6 %)
- Velocità di rotazione
* (Altre tensioni a richiesta)
Classe di protezione
Classe di isolamento
Protezione termica integrata, riarmo automatico (mono).
Condensatore integrato nella morsettiera.
4.4 Accessori (opzionali)
L'utilizzo di accessori nuovi è raccomandato.
• Kit d'aspirazione • Chiuse d'isolazione • Valvole anti-ritorno •
Valvola di fondo-succhieruola • Serbatoi gonfiabili • Manicotti anti-
vibrazioni • Discontattore di sicurezza • Protezione per mancanza
d'acqua (KIT ME) • Dispositivo di comando marcia/arresto...
5. INSTALLAZIONE
Esistono due casi:
• Pompa in aspirazione (vedi Fig. 1)
• Pompa in carico su telo di stoccaggio (vedi Fig. 2 - rif. 9)
o su rete di adduzione d'acqua civica (rif. 10).
5.1 Montaggio
Installare la pompa in un luogo di facile accesso, protetto dal gelo e
quanto più vicino possibile al luogo di attingimento.
Montare la pompa su di un plinto o direttamente su un suolo ben
levigato e orizzontale.
Fissaggio della pompa mediante le due tacche previste sul
distanziale di supporto (viti Ø M8).
Tener conto dell'altitudine del luogo d'installazione
ATTENZIONE
e della temperatura dell'acqua che riducono le
possibilità di aspirazione della pompa.
Quota
Porta di altezza
0 m
0 mCL
500 m
0,60 mCL
1000 m
1,15 mCL
1500 m
1,70 mCL
2000 m
2,20 mCL
2500 m
2,65 mCL
3000 m
3,20 mCL
11
50 Hz
Mono
230 V
220-240 V
Trifase
230-400 V
220-254 / 380-440 V
2840 giri/mini
3450 giri/mini
: IP44
: 130
Temperatura
Porta di altezza
20°C
0,20 mCL
30°C
0,40 mCL
40°C
0,70 mCL
60 Hz

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido