Risoluzione Di Problemit - Cepex STD Manual De Instalación Y Mantenimiento

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 12
ITALIANO
VALVOLA A FARFALLA CON ATTUATORE ELETTRICO
8.3 MONTARE E SMONTARE L'ATTUATORE
Per sostituire l'attuatore o la valvola procedere come segue (fig. 12):
A) Spostare la valvola a farfalla in posizione di chiusura.
B) Rimuovere i fili dall'attuatore.
C) Rimuovere le viti, le rondelle e i dadi (C) dalla staffa di montaggio fissata alla valvola con l'ausilio di una chiave a brugola*.
D) Rimuovere l'attuatore (2) con la staffa di montaggio (4) dalla valvola con l'albero scoperto (1).
E) Rimuovere le viti (D) dalla staffa di montaggio per smontare così l'attuatore (2) da detta staffa di montaggio (4).
F) Per sostituire l'attuatore con una maniglia, rimuovere anche la boccola di accoppiamento (3). Per trovare i componenti
necessari consultare il documento dei pezzi di ricambio di Cepex.
Per montare un nuovo attuatore o una nuova valvola, procedere in senso inverso a quanto descritto.
* IMPORTANTE: Nel caso delle valvole D160 sarà necessario utilizzare una chiave a brugola corta, in quanto quelle standard non
ci stanno.
9.
RISOLUZIONE DI PROBLEMI
PROBLEMA
Il disco non si apre o non si
chiude completamente.
Coppia di apertura o chiusura
eccessiva.
La zona dei raccordi della
valvola non è completamente
a tenuta stagna.
La valvola non è
completamente a tenuta
stagna in corrispondenza della
guarnizione di tenuta.
La valvola non si apre o non si
chiude.
La valvola non si chiude
completamente.
Fig. 12
T 13
POSSIBILE CAUSA
I raccordi non sono stati correttamente smussati.
Presenza di corpi estranei nello scomparto (adesivo,
ecc.).
La valvola è rimasta inattiva a lungo.
Temperature elevate o sostanze chimiche possono
causare danni alla guarnizione.
Coppia eccessiva della flangia.
Disallineamento tra i raccordi e la valvola.
Presenza di sporcizia, adesivi o corpi estranei sulle
guarnizioni o negli adattatori con flange.
Disallineamento tra i raccordi e la valvola.
Le viti della flangia non sono abbastanza strette.
Insufficiente resistenza chimica.
Temperatura fuori range.
Eccesso di pressione.
Elementi abrasivi.
Guarnizione danneggiata.
Mancanza di corrente.
La corsa dell'attuatore non è ben regolata rispetto alla
valvola.
La coppia della valvola è aumentata oltre il valore
calcolato.
SOLUZIONE
Smontare la valvola e smussare i raccordi come indicato
nella tabella T4.2.
Smontare la valvola e controllare che non vi siano
ostruzioni nell'area di contatto tra disco e guarnizione.
Utilizzare una chiave di sblocco ausiliaria (non la maniglia
di plastica).
Smontare la valvola e lubrificare la guarnizione di tenuta.
Verificare la compatibilità chimica del liquido con il disco e
la temperatura di servizio. Sostituire la guarnizione.
Serrare le flange come indicato nella tabella T5.2.
Smontare la valvola e rimontarla con un allineamento
concentrico (rispettare la corretta sequenza e coppia di
serraggio).
Pulire accuratamente la parte sporca.
Smontare la valvola e rimontarla con un allineamento
concentrico (rispettare la corretta sequenza e coppia di
serraggio).
Serrare le flange come indicato nella tabella T5.2.
Verificare la conformità rispetto alle specifiche contenute
nel presente documento.
Sostituire la guarnizione.
Controllare l'alimentazione dell'attuatore.
Controllare i limiti di regolazione secondo il manuale
dell'attuatore.
Verificare la valvola: ostruzioni nel disco o
malfunzionamento della valvola.
43

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido