•
I componenti non devono essere immersi in acqua fredda subito dopo la sterilizzazione in
All manuals and user guides at all-guides.com
autoclave, in quanto ciò può causare una rottura delle fibre e una peggiore prestazione.
•
Prestare attenzione quando si utilizzano i trapani ad alta velocità all'interno della porta di accesso
o del divaricatore in quanto, con il contatto, possono verificarsi dei danni alle pareti interne e alla
punta o alle valve del divaricatore.
•
La maniglia delle porte a rondella F2 non è progettata per l'utilizzo con fissazione rigida.
PULIZIA E STERILIZZAZIONE
Ambito d'uso
Sistema di accesso SPOTLIGHT
AVVERTENZE
•
Seguire le istruzioni e avvertenze pubblicate dai fornitori dei detergenti e dell'apparecchiatura usata.
•
Non superare i 140 °C durante le fasi di ritrattamento.
•
Evitare l'esposizione a soluzioni di ipoclorito, poiché favoriscono la corrosione.
•
La pulizia manuale di porte di accesso, dilatatori e tubi di aspirazione SPOTLIGHT deve essere
eseguita prima della pulizia automatica.
•
Non pulire gli strumenti dotati di fibre ottiche integrate con gli ultrasuoni in quanto questo potrebbe
ridurre la durata del ciclo di vita dello strumento stesso.
•
I componenti non devono essere immersi in acqua fredda subito dopo la sterilizzazione in
autoclave, in quanto ciò può causare una rottura delle fibre e una peggiore prestazione.
Limitazioni di ritrattamento
•
Il trattamento ripetuto ha solo effetti minimi sul ciclo di vita e sul funzionamento dello strumento.
•
La fine della durata utile è generalmente determinata da usura o danneggiamento durante
l'uso chirurgico.
•
Ispezionare attentamente gli strumenti fra un utilizzo e l'altro per verificarne il funzionamento corretto.
•
Inviare gli strumenti danneggiati a un fornitore autorizzato di servizi di riparazione e
ricondizionamento.
Considerazioni per la decontaminazione – malattia di Creutzfeldt-
Jakob (CJD)
Sotto certe classificazioni di rischio, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), o le autorità
locali di regolamentazione consigliano delle procedure speciali per inattivare gli agenti patogeni della
malattia di Creutzfeldt-Jacob. Per ulteriori informazioni fare riferimento alle normative dell'OMS e
a quelle locali.
Pulizia nella sede di utilizzo
•
Pulire gli strumenti possibilmente subito dopo l'uso. Se è necessario ritardarne la pulizia,
immergere gli strumenti in una soluzione detergente compatibile, nebulizzare con una soluzione
95 of 152