interrompere la rotazione ed
arrestare la lama premendo il
pulsante B (Fig. 14, B) LED OFF
(Fig. 14, H). Il piano di protezio-
ne lama anteriore ritorna nella
posizione originale di chiusura.
!
ATTENZIONE!
rompendo la sola rota-
zione del volano, dopo circa
30 secondi il piano protezione
lama anteriore tornerà auto-
maticamente nella sua posizio-
ne originale.
Dopo circa 60 secondi dall'in-
terruzione della rotazione del
volano, il movimento della
lama si arresta.
Per riprendere le operazioni
di taglio a seguito di un arre-
sto momentaneo è sufficiente
mantenere premuto il pulsante
di avviamento della lama (Fig.
14, B) per qualche istante con
la mano sinistra e azionare il
volano facendolo ruotare in
senso orario: il carrello tornerà
nella posizione di taglio.
!
ATTENZIONE! Il piano
di protezione lama ante-
riore ritorna nella posizione di
taglio.
ATTENZIONE! Dopo un
!
eventuale arresto mo-
mentaneo con funzione conta-
fette o funzione cycle abilitate,
il taglio ricomincia con visua-
lizzazione al display del valore
residuo.
ARRESTO DEFINITIVO
Dopo aver seguito le istruzioni
per l'arresto momentaneo ter-
minare l'operazione premendo
il pulsante OFF (Fig.2, 19);
USO DELL'AFFETTATRICE
ATTENZIONE Lama af-
!
filata, pericolo di taglio!
Quando la lama non è coper-
ta dalla protezione, prestare
estrema attenzione nel man-
tenere le mani il più possibile
lontano dall'area non protetta.
Si raccomanda di utilizzare
guanti di protezione.
Inter-
- Controllare che la copertura
di protezione del dispositivo
di affilatura sia correttamente
posizionata (chiusa);
- controllare che il pulsante per
l'arresto di emergenza (Fig, 2,
16) non sia premuto;
-posizionare la maniglia di ma-
novra volano (Fig. 2, 6) in posi-
zione orizzontale;
-premere il pulsante ON (Fig.
2, 18);
-azionando manualmente il
volano portare il carrello con il
piatto porta merce scorrevole
(Fig. 2, 4) verso il lato operato-
re (Fig. 5);
Posizionamento prodotto:
-ruotare il volano fino a porta-
re il carrello completamente
verso l'operatore (Fig.5);
-posizionare il piatto porta
merce scorrevole (Fig. 2, 4) a
circa 7-8 cm massimo di distan-
za dal piano protezione lama
anteriore (Fig. 2, 11) operando
sui pulsanti E (Fig. 14, E: + e -)
al fine di consentire un taglio
ottimale del prodotto;
-posizionare il prodotto da af-
fettare sul piatto porta merce
scorrevole (Fig. 2, 4) avendo
cura che la superfice del pro-
dotto destinata al taglio sia si-
stemata contro il piano prote-
zione lama anteriore, in questo
modo si ridurranno al minimo
gli sprechi dovuti al disallinea-
mento tra prodotto e lama.
Conteggio quantità prodotto:
-ruotare il volano fino a porta-
re il carrello completamente
verso l'operatore (Fig.5);
-allontanare di qualche cen-
17
timetro il prodotto dal piano
protezione lama anteriore (Fig.
2, 11) operando sui pulsanti
E (Fig. 14, E) e riportare nuo-
vamente il prodotto contro il
piano protezione lama ante-
riore (Fig. 2, 11). Il piatto porta
merce scorrevole (Fig. 2, 4) si
fermerà automaticamente per-
mettendo la memorizzazione
della quantità di prodotto pre-
sente nella zona di taglio (Fig
12- A).
-utilizzare correttamente il
pressamerce al fine di assicu-
rare il bloccaggio ottimale del
prodotto da affettare (Fig. 13)
Predisporre lo spessore
fetta desiderato operan-
do sui pulsanti F (Fig. 14, F: + e
-).
Lo spessore fette può essere
incrementato di 5 centesimi di
millimetro alla volta fino al rag-
giungimento di 4 mm di spes-
sore.
Lo spessore fette minimo con-
sigliato è di 0,40 mm.
FUNZIONAMENTO
MI-AUTOMATICO PER I MO-
DELLI:
Volano
Semiautomatica
B116SA, Volano Automatica
B116A
ATTENZIONE! IL MO-
!
DELLO VOLANO AUTO-
MATICA B116A può essere
utilizzato sia in modalità se-
miautomatica che in modalità
automatica.
-Ruotare il volano fino a por-
tare il carrello completamente
verso l'operatore (Fig.5)
- Mantenendo premuto il pul-
sante di avviamento della lama
(Fig. 14, B) con la mano sinistra,
azionare il volano facendolo
ruotare in senso orario;
- Quando il piano di protezione
lama si sarà spostato (posizio-
SE-