Bowers & Wilkins DB1 Manual De Instrucciones página 55

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 34
2. Sballaggio del vostro subwoofer DB1
Il DB1 è un oggetto pesante, raccomandiamo perciò di
sballarlo in prossimità della collocazione definitiva ed in
due persone.
Lo schema sopra riportato illustra i componenti
imballati con il subwoofer. Nel remoto evento in cui
qualche componente sia mancante, vi preghiamo di
contattare il rivenditore presso cui avete effettuato
l'acquisto.
Rimuovere la plastica di protezione dal frontale del
display
Informazioni per l'ambiente
Tutti i prodotti Bowers & Wilkins sono
realizzati in conformità con le normative
internazionali: Restriction of Hazardous
Substances (RoHS) per apparecchi elettronici ed
elettrici, ed alle norme Waste Electrical and Electronic
Equipment (WEEE). Questi simboli indicano la
compatibilità con queste norme, e che il prodotto deve
essere riciclato o smaltito in ottemperanza a queste
direttive. Fate riferimento all'ente preposto nel vostro
paese per avere informazioni sullo smaltimento di
questo prodotto in modo appropriato.
3. Posizionamento del vostro subwoofer DB1
4
4
1
1
1
1
1
1
1
Il DB1 può essere utilizzato semplicemente posizionato
a pavimento o può inserito all'interno di mobili
progettati appositamente.
Il posizionamento di un subwoofer nella stanza di
ascolto è generalmente meno critico rispetto ai
diffusori full range. Inoltre, in termini di facilità di
posizionamento, il DB1 è molto versatile rispetto ad
altri subwoofers grazie alla possibilità di equalizzazione
interna ed al sistema di ottimizzazione in grado di
compensare per certi versi una posizione non proprio
ideale. La sezione 6.4 descrive l'utilizzo del sistema di
equalizzazione.
Comunque, i migliori risultati si ottengono normalmente
se il DB1 viene posizionato tra i diffusori sinistro e
destro o in prossimità di uno di essi. Posizionare un
subwoofer a lato, ma sempre sulla parte frontale degli
ascoltatori, è un compromesso accettabile se dettato
dalla disposizione dell'ambiente domestico, ma vi
raccomandiamo di evitare di posizionarlo dietro agli
ascoltatori. Se vengono utilizzati due subwoofer DB1
è meglio posizionarne uno vicino al diffusore sinistro
ed uno vicino al destro. L'illustrazione sopra indica il
posizionamento del subwoofer.
N ota: Utilizzando più subwoofer in un singolo sistema
si possono aumentare le prestazioni mantenendo
la separazione stereo alle basse frequenze, ridurre
gli effetti delle risonanze alle basse frequenze
della stanza di ascolto e raggiungere una resa
sonora massima più elevata. Nel caso si utilizzano
due subwoofer in un sistema audio 2 canali, la
separazione stereo migliorerà solo se ogni canale
avrà il suo subwoofer posizionato vicino al relativo
diffusore satellite.
Nota: Come per tutti i diffusori, la vicinanza di muri
perimetrali influisce sul suono del subwoofer. Il
volume dei bassi aumenta quando più superfici
sono vicine al diffusore. Più guadagno si ottiene
dall'ambiente circostante, più il volume può essere
diminuito, e quindi il subwoofer lavorerà di meno.
Nota: L'orientamento della connessione del DB1 e
dei pannelli di controllo rispetto ai loro driver può
essere variato se desiderato, ruotando il modulo
di amplificazioni di 90°. Dalla fabbrica, i pannelli
dei driver del subwoofer sono orientati a 90° verso
i connettori e pannelli di controllo. Potrebbero
comunque esservi situazioni in cui i connettori e
pannelli di controllo debbano essere orientati per
essere sullo stesso piano del driver; ad esempio un
subwoofer installato in un mobile chiuso che dispone
di poco spazio sui lati. Per variare l'orientamento,
per prima cosa girate con cautela il subwoofer sul
lato superiore, assicurandovi che poggi su di una
superficie che non danneggi la finitura esterna. Per
svincolare il modulo di amplificazione utilizzate una
chiave inglese da 15mm per svitare i blocchi dei
quattro piedini. Una volta che i dadi sono svitati il
modulo di amplificazione può essere ruotato di 90°.
Non importa in quale modo viene ruotato ma se
ritorna nella posizione iniziale è meglio ruotarlo nella
posizione inversa. Con il modulo amplificatore nella
nuova posizione è ora possibile riavvitare e serrare
nuovamente i piedini.
55

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido