L'ottimizzazione dinamica serve ad adeguare perfettamente la posizione del
piede protesico alle abitudini di corsa del paziente. Per farlo sono disponibili
le seguenti possibilità di regolazione:
•
spostamento in avanti o indietro del piede protesico in direzione a - p
•
spostamento del piede protesico nell'attacco di prova
Possibilità di regolazio
ne del piede protesico
Spostamento all'indietro
del piede protesico
Spostamento in avanti del
piede protesico
Spostamento del piede
protesico nell'attacco di
prova verso il lato prossi
male
Spostamento del piede
protesico nell'attacco di
prova verso il lato distale
1) Osservare quanto descritto nel capitolo "Ottimizzazione dinamica" (ve
dere a pag. 15) della Guida rapida 647H545.
2) CAUTELA! La coppia di serraggio può essere ricavata dalle istru
zioni per l'uso del componente protesico.
Per lo spostamento all'indietro o in avanti del piede protesico utilizzare il
perno distale e prossimale sull'attacco per l'invasatura.
3) Per lo spostamento del piede protesico nell'attacco di prova osservare
quanto descritto nel capitolo "Spostamento del piede protesico" (v.
pagina 46).
5.5 Ultimazione della protesi
Utensili richiesti:
>
chiave dinamometrica
1) Serrare tutte le viti dei componenti protesici con le coppie di serraggio
per il montaggio indicate.
2) Verificare la perfetta funzionalità della protesi.
Effetto
Aumento della forza esplo
sivo-elastica in avanti
Diminuzione della forza
esplosivo-elastica in avanti
Diminuzione della forza
esplosivo-elastica verso
l'alto
Aumento della forza esplo
sivo-elastica verso l'alto
Applicazione
Se il paziente ha la sensa
zione di essere frenato o
vuole praticare una corsa
sportiva.
Se il paziente ha la sensa
zione di cadere in avanti o
non vuole praticare una
corsa sportiva
Quando la forza esplosivo-
elastica verso l'alto è trop
po elevata.
Quando la forza esplosivo-
elastica verso l'alto è trop
po bassa.
47