Verifi Ca Di Tensione E Frequenza; Scheda Avr Dbl1; Caratteristiche Del Regolatore - Sincro SK 400 Manuale Di Uso E Manutenzione

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

6.4.3 Verifi ca di tensione e frequenza
Controllare che i livelli di tensione e frequenza richiesti dal
gruppo elettrogeno corrispondano a quelli riportati sulla
targhetta del ge ne ra to re.
Il generatore esce dalle linee di produzione
con un col le ga men to stella-serie (a meno
!
di specifi che diverse all'atto del l'or di ne)
AVVERTENZA!
ri spet to al quale vengono forniti i dati
nominali. Per ef fet tua re un nuovo col le ga men to
Le eventuali modifi che al collegamento
!
devono essere ese gui te esclusivamente da
personale qualifi cato.
AVVERTENZA!

6.4.4 Scheda AVR DBL1

Le varie regolazioni del generatore sono
!
eseguite in fabbrica al mo men to del
collaudo: non dovrebbero, quindi, essere
AVVERTENZA!
necessarie ul te rio ri azioni di regolazione
della macchina; nel caso in cui si rendesse ne ces sa rio
ri muo ve re delle coperture allo scopo di eseguire delle
regolazioni e si la scias se ro scoperti dei punti sotto
tensione, si rac co man da che tali operazioni vengano
eseguite solamente da per so na le qualifi cato nella
manutenzione di impianti elettrici.
Il regolatore AVR DBL1 sfrutta le potenzialità di un
microprocessore per la regolazione di generatori 50/60
Hz senza spazzole. La regolazione della tensione avviene
controllando la corrente nello statore eccitatrice.

6.4.4.1 Caratteristiche del regolatore

Regolazione automatica della tensione.
Filtro antidisturbo (EMI).
Protezione con fusibile (nella scatola del regolatore è
incluso un fusibile di scorta).
Protezione contro la sovratensione.
Impostazione tramite ponticelli del riferimento di tensione
(monofase, trifase e il campo di tensione).
Impostazione del tipo eccitazione (PMG o standard).
Impostazione tramite ponticello del controllo remoto della
tensione
Utilizzo di un software denominato AVRTerm per
confi gurare il regolatore, acquisire gli allarmi e l'andamento
nel tempo della tensione.
La regolazione della tensione e della stabilità avviene
tramite trimmers.
Regolazione della sottovelocità
Quando la velocità di trascinamento del motore scende
al di sotto di un valore prefi ssato, il regolatore interviene
diseccitando progressivamente la macchina impedendo
così una sovraeccitazione ai bassi regimi di funzionamento
e alleviando l'effetto di presa del carico sul motore.
Con il jumper J1 inserito il regolatore è impostato sulla
soglia di 47 Hz mentre quando il jumper J1 viene rimosso
per l'utilizzo dell'alternatore a 60Hz la soglia di intervento
è impostata a 57Hz (per modifi care la regolazione della
sottovelocità è necessario l'utilizzo del software AVRTerm).
Protezione contro la sovratensione
Se il riferimento di tensione è sopra il limite, il regolatore
è nello stato di allarme. La condizione di allarme è visibile
solamente con il software AVRTerm.
Limite di eccitazione
Il limite di eccitazione è regolabile da 0 al 100%, con
incrementi di 0.1%. Quando l'eccitazione supera il suo limite
il regolatore è nella condizione di allarme (allarme visibile
con il software AVRTerm).
L'eccitazione è al valore massimo durante la situazione di
corto-circuito.Per tutte le macchine il limite di eccitazione
viene regolato al massimo (100%).
Porta di comunicazione RS485
Il regolatore è provvisto di una porta di comunicazione
RS485 per comunicare con il PC.
Il collegamento avviene tramite un modulo di conversione
RS485/USB, la connessione USB è diretta al PC, la
connessione RS485 al regolatore.
Software di comunicazione
AVRTerm è un software di comunicazione per PC (utilizza il
sistema operativo Windows), creato per comunicare con il
regolatore digitale DBL1.
L'estrema facilità d'uso permette il suo immediato utilizzo.
ITALIANO
9

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Sk 450Sk 400 sx-4F091984

Tabla de contenido