Avvertenze Per Un Corretto Taglio Del Prato - Brill 32 EH Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 79

8. Avvertenze per un corretto taglio del prato

Informazioni generali sulla cura
del prato
Per un prato sempre curato e bello
si consiglia di effettuarne il taglio
possibilmente una volta alla setti-
mana. Un taglio frequente rin-
forza gli steli corti rendendoli più
resistenti. Lo sfalcio molto corto
(fino a circa 1 cm di lunghezza)
può restare tranquillamente a terra
dopo il taglio, mentre lo sfalcio più
lungo dovrà essere rastrellato affin-
ché il prato non ingiallisca o infel-
trisca. Se il taglio viene effettuato
senza il cesto raccoglierba, il
rasaerba depone lo sfalcio attra-
verso l'area di scarico della coda.
Il prato va tagliato per la prima
volta in primavera, non appena ini-
zia a crescere ed è nuovamente
agibile. Se l'erba è diventata trop-
po alta, non tagliate mai il prato
all'altezza desiderata in una sola
volta; è preferibile tagliarlo la
prima volta in un'unica direzione
ad un'altezza media e una secon-
da volta trasversalmente, all'altez-
za desiderata.
Il taglio e l'arieggiatura
Durante le fasi di arieggiatura
(solo 32 EH) e di taglio vi consi-
gliamo di condurre il rasaerba per-
correndo corsie possibilmente
diritte. Le corsie dovrebbero sem-
pre sovrapporsi di alcuni centimetri
per evitare che possano restare
strisce indesiderate. Assicuratevi
che le lame siano affilate ed in per-
fette condizioni per non sfrangiare
i fili d'erba ed evitare che il prato
possa ingiallire.
Impiego del cilindro aeratore
Arieggiare in profondità.
Avvertenza:
in pendenza si dovrà procedere
con una corsia di taglio trasversale
all'inclinazione. Per evitare che il
rasaerba possa scivolare, basta
mantenere una posizione inclinata
verso l'alto. Non utilizzate il
rasaerba su superfici eccessiva-
mente inclinate e prestate parti-
colare attenzione durante l'inver-
sione di senso di marcia in pen-
denza.
Pulite la parte inferiore della
scocca del rasaerba ad intervalli
regolari. Si devono rimuovere
tutti i depositi di erba, poiché que-
sti potrebbero impedire l'accen-
sione, compromettere la qualità
del taglio nonché lo scarico dello
sfalcio.
Taglio con il cilindro aeratore
(solo 32 EH)
Il rasaerba Hattrick è l'unico dotato
di cilindro aeratore in grado di
rimuovere muschio e feltro superfi-
ciale già durante il taglio. Questo
rasaerba non è uno scarificatore
che va utilizzato solo una o due
volte l'anno; ripassando il tappeto
erboso più volte l'anno con questo
apparecchio, il prato si rinforza e
si arieggia. La profondità di
penetrazione del cilindro aera-
tore è regolabile mediante una
regolazione dell'altezza di taglio
centralizzata. Se desiderate utiliz-
zare il cilindro aeratore, il prato
non dovrà essere più alto di
50 centimetri, altrimenti non si
ottiene alcun effetto ed i lunghi
steli d'erba potrebbero incastrarsi
nel cilindro.
Regolazione dell'altezza di taglio
25 – 35 mm
Il taglio in primavera
Dopo l'inverno, il prato ha bisogno
di un maggiore apporto di aria.
Se il prato è soffocato da muschio
e feltro potete attivare regolar-
mente il cilindro aeratore. L'altezza
di taglio consigliata è compresa tra
25 e 40 mm circa. I denti aeratori
penetrano nel terreno arieggiando-
lo e rimuovendo muschio e feltro
e consentendo, così, all'aria,
all'acqua e alle sostanze nutritive
di penetrare nuovamente nel ter-
reno. Il prato diventerà più bello,
più folto e notevolmente più
robusto.
Il taglio in estate
In mancanza di irrigazione è
importante proteggere il prato
dalla disidratazione e dall'ingialli-
mento. Pertanto, non tagliatelo mai
troppo basso: l'altezza di taglio
consigliata è compresa tra 40 e
45 mm. Il cilindro aeratore può
essere attivato ogni 2/3 rasature
e rimuove lo sfalcio nonché il
feltro rimasto in superficie. Se il
prato è troppo alto, il cilindro
aeratore dovrà restare disattivato.
Il taglio in autunno
Per preparare il tappeto erboso
all'arrivo incombente dell'inverno,
si consiglia di tagliare il prato ad
un'altezza di circa 25 mm. Il cilin-
dro aeratore attivato penetra nel
terreno rimuovendo muschio e
feltro nonché fogliame bagnato
o calpestato.
Pulite la scocca del rasaerba dopo
ogni utilizzo.
Effetto del cilindro aeratore
I denti aeratori penetrano nella
cotica erbosa fino a 7 mm,
a seconda delle caratteristiche
del terreno.
I
73

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

32 ed

Tabla de contenido