Descargar Imprimir esta página

Kulzer Translux 2Wave Instrucciones De Uso página 153

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 113
2.4
Registro dello strumento
Si consiglia di tenere un " registro dello strumento " in cui documentare tutti i test e i principali interventi eseguiti sullo
strumento (ad esempio, manutenzione, modifiche).
3
Uso previsto
Translux 2Wave è una lampada LED per la fotopolimerizzazione di materiali fotoindurenti nella cavità orale come adesivi
e materiali di otturazione attivati nell'intervallo di lunghezza d'onda compreso tra 385 e 510 nm.
NOTA
Sebbene la maggior parte dei materiali fotoindurenti sia attivata entro questo intervallo di lunghezza d'onda,
in caso di dubbio, controllare le specifiche o rivolgersi al produttore.
ATTENZIONE - Personale qualificato e specializzato.
Il dispositivo deve essere utilizzato esclusivamente da personale specializzato con adeguate conoscenze me-
diche; non è prevista alcuna attività di formazione sull'uso del dispositivo fornita da Mectron S.p. A.. L'uso del
dispositivo non provoca effetti collaterali se viene utilizzato correttamente.
3.1
Descrizione del dispositivo
Translux 2Wave usa una sorgente luminosa composta da un diodo LED bicromatico di elevata efficienza che agisce
nell'intervallo di lunghezza d'onda compreso tra 385 e 510 nm.
La luce emessa da Translux 2Wave è utilizzata per l'attivazione del fotoiniziatore a base di canforochinone come
anche dei fotoiniziatori TPO e PPT Lucirin. Ciò consente di ottenere risultati di polimerizzazione straordinari con una
emissione di calore inferiore.
Translux 2Wave è fornito con una guida di luce dotata di rotazione a 360° con un diametro di 8 mm.
Translux 2Wave è composto da una unità di carica e da un manipolo alimentato mediante una batteria a ioni di litio
ricaricabile rimovibile.
Il manipolo è dotato di una " Modalità riposo " che permette di ridurre il consumo di energia dell'unità.
Il manipolo passa alla " Modalità riposo " se non viene usato per un periodo di circa 5 minuti.
Il manipolo è dotato di un display con simboli/icone che permettono di selezionare le diverse modalità,
i tempi di fotopolimerizzazione e indicano lo stato della batteria.
Translux 2Wave opera con quattro cicli di esposizione diverse:
• Esposizione con potenza ad incremento lento: "Avvio lento" (durata del ciclo 20 secondi).
L'icona " Avvio lento " indica un incremento dell'intensità luminosa da 50 % a 100 % in 2 secondi.
• Esposizione con potenza costante: durata del ciclo 20 secondi, 10 secondi o 5 secondi.
NOTA – Attenersi ai tempi di esposizione dei materiali indicati dal produttore.
Per i materiali che presentano tempi di esposizione specifici (ad esempio, 30 / 40 per compositi scuri),
occorre eseguire l'esposizione a più riprese.
3.1.1
Indicazioni sui gruppi di pazienti
Il presente dispositivo medico è stato progettato per essere utilizzato sulle seguenti popolazioni di pazienti:
Bambini;
Adolescenti;
Adulti;
Anziani;
Il presente dispositivo medico può essere utilizzato su qualsiasi paziente (se del caso), di qualsiasi età, peso, altezza,
genere e nazionalità.
3.1.2
Criteri di selezione dei pazienti
Si sconsiglia l'uso del dispositivo nei seguenti casi:
Pazienti con dispositivi medici impiantabili attivi (per esempio: pacemaker, apparecchi acustici e/o altre protesi elettro-
magnetiche) senza previa autorizzazione del dottore di fiducia;
Pazienti con storia clinica di fotosensibilità, per esempio, sotto forma di dermatite fotoallergica e/o porfirie, ecc. o che
siano stati trattati con farmaci fotosensibilizzanti.In tutti i casi di possibile rischio, consultare uno specialista;
I pazienti la cui anamnesi evidenzia patologie della retina devono prima consultare l'oftalmologo per ottenere
l'autorizzazione al trattamento con la lampada di trattamento Mectron S.p.A.
IT
- 5 -

Publicidad

loading