TREKKING I CITY
Infine serrare le viti sul corpo dell'attacco del manubrio. A questo punto i componenti della serie
sterzo A-head sono ben fissati.
ATTENZIONE
Prima di iniziare a pedalare verificare che le viti sul corpo dell'attacco del manubrio siano saldamente
serrate.
COMPONENTI
SERIE STERZO
1. dado di bloccaggio
2. rondella di bloccaggio
3. cono di regolazione
4. cuscinetto a sfera
5. boccola cuscinetto
superiore
6. boccola cuscinetto
inferiore
7. cuscinetto a sfera
8. testa della forcella
Al fine di garantire il corretto funzionamento dei componenti della serie sterzo è necessario lubrificarli
regolarmente (a seconda della frequenza di utilizzo della bicicletta) con un lubrificante adeguato. Per
COMPONENTI
SERIE STERZO A-HEAD
1. bullone di regolazione
2. blocco con dado a stella
3. coperchio superiore
4. anello di compressione
5. cuscinetto a sfera
(cartuccia)
6. boccola
cuscinetto superiore
7. boccola cuscinetto
inferiore
8. cuscinetto a sfera
(cartuccia)
9. parapolvere
10. testa della forcella
un corretto smontaggio, rimontaggio e serraggio dei componenti (affinché funzionino senza pro-
blemi) è necessario avere determinate conoscenze e capacità; si raccomanda pertanto di rivolgersi al
servizio di assistenza specializzato.
SISTEMA DERAGLIATORE, CAMBIO
Il sistema deragliatore è formato dalle leve del cambio (o morse del cambio), i cavi del cambio,
i deragliatori anteriore e posteriore, la ruota libera (pacco pignoni) e la catena. Il sistema è regolato
dal produttore e non va modificato, salvo casi di necessità. Cambiare la marcia solo quando si pedala
in avanti. Mai cambiare la marcia applicando una forza eccessiva! La funzionalità del sistema dipende
soprattutto dal movimento agevole dei cavi nella guaina e dal sistema del cambio (pignoni, ruote
dentate e catena). Tenere pulito il sistema del cambio; per la lubrificazione dei cavi utilizzare olio al
teflon, che assicura la protezione dei cavi contro la corrosione, ne favorisce il funzionamento e ne
prolunga la vita utile.
DERAGLIATORE POSTERIORE
Il deragliatore posteriore è comandato dalla leva di cambio destra (morsa di cambio destra). La catena
del cambio sui pignoni del deragliatore posteriore modifica il rapporto di trasmissione tra le ruote
dentate anteriori e i pignoni posteriori. Durante l'utilizzo il sistema deragliatore può perdere la sua
sintonizzazione.
DERAGLIATORE/R
Vite di regolazione
Vite di regolazione
Bullone di regolazione
Bullone di fissaggio
puleggia di guida
MANUALE DEL PROPRIETARIO
superiore
inferiore
IT
31