Descargar Imprimir esta página

Kellys CITY Instrucciones De Uso página 40

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 43
IT
MANUALE DEL PROPRIETARIO
posteriore è comandato dallo stesso interruttore (ON/OFF).
La luce posteriore è provvista della funzione "Standlicht", ovvero durante la marcia una piccola quan-
tità di energia, generata dalla dinamo incorporata nel mozzo anteriore, viene stoccata in un apposito
condensatore. In questo modo il diodo LED della lampadina posteriore continuerà a far luce per altri
quattro minuti dopo l'arresto della bicicletta (la ricarica del condensatore richiede solo pochi minuti
di corsa a una velocità di 20 km/h).
ROTELLE AUSILIARIE
Se la bicicletta è corredata di rotelle ausiliarie, queste vengono fornite smontate ed è, quindi, nece-
ssario montarle prima dell'uso.
Il sacchetto di plastica fornito con i supporti delle rotelle ausiliarie comprende:
2 viti lunghe
6 rondelle
2 rondelle dentellate
2 dadi comuni
2 dadi di sicurezza (con inserto in plastica)
*Per il montaggio della ruota procedere come segue:
1. Porre la rondella sulla vite; quindi infilare la ruota e un'altra rondella dall'altro lato della ruota.
2. Avvitare il dado sul bullone in modo che la ruota giri liberamente.
3. La ruota con il bullone va infilata in un foro circolare sul montante in acciaio (la ruota deve trovarsi
dalla parte esterna del montante).
4. Inserire una rondella dentellata sulla vite e poi un altro dado che consente l'attacco della ruota al
montante. Poi utilizzare il dado di sicurezza con un inserto di plastica.
5. A questo punto impiegare due chiavi da 14 mm e serrare i due dadi contro ogni lato. Assicurarsi che
la ruota giri attorno al bullone senza inceppi e, comunque, senza gioco.
6. Ripetere la stessa procedura per l'altra ruota.
*Montaggio del montante all'asse posteriore della bicicletta
Procedere come segue:
1. Afferrare il montante con la ruota montata e inserire l'estremità opposta del montante nel foro
rettangolare del supporto con l'estremità a forca gommata. Questa estremità deve essere rivolta
verso il telaio della bicicletta e la ruota deve trovarsi sul lato esterno.
2. Inserire una rondella nel foro rettangolare tra il montante e il supporto. Il supporto e il montante
38
così preparati vanno inseriti nell'asse della ruota posteriore della bicicletta, in modo che l'asse passi
attraverso tutti i fori (compresa la rondella).
ATTENZIONE: Non rimuovere il dado che fissa la ruota posteriore al telaio!
3. L'estremità gommata del supporto del montante deve essere installata fino al punto d'arresto della
forcella posteriore bassa del telaio della bicicletta. Fissare il supporto all'asse servendosi del dado
con una rondella pressata.
4. Ripetere la stessa procedura per l'altro montante.
5. Quindi regolare l'altezza desiderata di entrambe le ruote ausiliarie e serrare i dadi a battuta.
AVVERTIMENTO IMPORTANTE
Prima di ogni utilizzo della bicicletta verificare che tutte le viti siano saldamente serrate!
Se non si desidera utilizzare le rotelle ausiliarie, inserire una rondella e avvitare un dado di copertura
(un dado con l'estremità chiusa) nell'asse della ruota posteriore. Questo accorgimento permette di
rimuovere i bordi pericolosi del bullone scoperto nell'asse posteriore.
AVVERTIMENTO IMPORTANTE
Se la bicicletta è usata sulle strade pubbliche e non è munita di luci e riflettori, prima di servirsene
in strada è necessario che venga corredata con questi accessori secondo le leggi del proprio paese.
Indossare sempre il casco da ciclista quando si va in bici! Gli incidenti ciclistici causano spesso in-
fortuni al cranio. Quando si acquista il casco bisogna fare attenzione alle dimensioni della propria
testa. Il casco deve calzare perfettamente sul capo. Non deve far male o premere troppo sulla testa.
Acquistare un casco con meccanismo di fissaggio regolabile in modo che calzi perfettamente e in
tutta sicurezza sul proprio capo.
Il peso massimo consentito del guidatore con bagaglio e bicicletta è pari a 110 kg.
Il peso massimo consentito del guidatore con bagaglio e bicicletta è pari a 45 kg.
Non sovraccaricare la bicicletta!
Prima che la bicicletta venga utilizzata per la prima volta, i genitori ( o chi per loro) devono insegnare
al bambino come usarla in modo appropriato e sicuro. Prestare particolare attenzione alle informa-
zioni sull'uso sicuro delle leve dei freni del pattino anteriore e posteriore e sull'uso sicuro del freno
a pedale posteriore (torpedo).
I genitori (o chi per loro) devono prendersi cura delle buone condizioni tecniche della bicicletta e della
sua corretta impostazione; in particolare, per una guida sicura è necessario prestare attenzione alla
corretta altezza della sella e del manubrio.
TREKKING I  CITY

Publicidad

loading

Productos relacionados para Kellys CITY

Este manual también es adecuado para:

Trekking