Descargar Imprimir esta página

Kellys CITY Instrucciones De Uso página 34

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 43
IT
MANUALE DEL PROPRIETARIO
• IMPOSTAZIONE LIMITE INFERIORE
Impostare il cambio sul pignone più piccolo. Allentare il bullone di fissaggio, che a sua volta allen-
terà il cavo di comando. Girando la vite di regolazione superiore (H), impostare la puleggia di guida
sotto il bordo esterno del pignone più piccolo. Inserire il cavo di comando nel solco presente sotto
il bullone di fissaggio, allungarlo (con una pinza) e poi serrare la vite.
• IMPOSTAZIONE LIMITE SUPERIORE
Impostare il cambio sul pignone più grande. Girando la vite di regolazione inferiore (L), impostare
la puleggia di guida nella posizione intermedia sotto il pignone più grande. Provare il funziona-
mento della catena con tutte le marce.
• SINTONIZZAZIONE DERAGLIATORE POSTERIORE
Tenere la ruota posteriore staccata dal suolo e far girare le pedivelle. Girare il bullone di regolazione
(attraverso il bullone passa una guaina con un cavo interno) finché il cambio non va liscio, senza
alcun rumore di disturbo.
AVVERTIMENTO IMPORTANTE
Verificare la corretta impostazione dei limiti del deragliatore posteriore. Se il limite superiore è allen-
tato, la puleggia di guida potrebbe collidere con i raggi e causare danni ai raggi delle ruote e infortuni
gravi.
DERAGLIATORE ANTERIORE
Il deragliatore anteriore è comandato dalla leva di cambio sinistra (morsa di cambio sinistra), che cam-
bia il rapporto di trasmissione spostando la catena sulle diverse corone. Per assicurare un funziona-
mento adeguato, la guida della catena deve essere posizionata parallelamente alle corone. Il cavo di
comando deve essere ben tirato. Durante l'utilizzo è possibile che il cavo di comando si allenti e che il
sistema del deragliatore anteriore perda la sua sintonizzazione.
• IMPOSTAZIONE LIMITE INFERIORE
Se la catena cade dalla corona più piccola significa che la guida della catena è troppo vicina al telaio
della bicicletta. Girare il bullone di impostazione del limite inferiore in senso orario.
• IMPOSTAZIONE LIMITE SUPERIORE
Se la catena cade dalla corona più grande significa che la guida della catena è troppo lontana
32
dal telaio della bicicletta. Girare il bullone di regolazione superiore in senso antiorario. Verificare
l'adeguatezza delle impostazioni provando tutte le marce.
• SINTONIZZAZIONE DERAGLIATORE ANTERIORE
Per evitare che il cavo di comando si allenti, svitare il bullone di fissaggio e poi allungare il cavo (con
una pinza). Serrare il bullone di fissaggio. Verificare il funzionamento.
DERAGLIATORE/F
CATENA
La catena trasmette la potenza dai pedali alla ruota posteriore della bicicletta ed, essendo uno dei
componenti della bicicletta più sollecitati, richiede una particolare manutenzione. Il deragliatore
posteriore assicura la corretta tensione della catena. Sulle biciclette senza deragliatore posteriore, la
corretta tensione della catena è invece garantita dal dislocamento della ruota posteriore nella forcella.
La vita utile della catena può essere prolungata con una pulizia regolare, rimuovendo impurità di
tipo meccanico (ad es. polvere, fango). Per la lubrificazione della catena si consiglia di usare l'olio al
teflon. Il vostro rivenditore vi fornirà informazioni sul lubrificante adeguato. Le maglie della catena si
allargano utilizzando la bicicletta. Eventuali segni di usura o danni alla catena possono causare danni
al pacco pignoni e alle corone. Se la bicicletta è utilizzata regolarmente su terreni duri (ad es. bagnati
e fangosi), la catena va sostituita ogni 1000 km.
SISTEMA DI FRENATURA
Il sistema di frenatura, composto dalle leve dei freni, da cavi, pinze anteriore e posteriore e dai pattini
TREKKING I  CITY
bulloni di regolazione
superiore e inferiore
bullone di fissaggio
del cavo interno
guida della catena

Publicidad

loading

Productos relacionados para Kellys CITY

Este manual también es adecuado para:

Trekking