Descargar Imprimir esta página

Manutenzione Ordinaria - SICE S 45 Basic Manual De Instrucciones

Desmontadora automatica de neumaticos

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

ITALIANO • Manuale d'uso
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA!
1- Solo personale opportunamente addestrato può eseguire queste operazioni.
2- Non permettere ad altri di operare od avvicinarsi allo smontagomme.
3- Non montare mai pneumatici su cerchi se non può essere verificata l'esatta misura dei rispettivi diametri.
4- Verificare che cerchio e pneumatico abbiano esattamente lo stesso diametro.
5- Verificare attentamente che il pneumatico e il cerchio non siano difettosi.
6- Tallonare e gonfiare introducendo aria a brevi tratti controllando frequentemente sul manometro la pressione.
7- Non superare mai 3,5 bar (50 PSI) durante la tallonatura.
N.B.: Quando fosse richiesta una pressione di esercizio del pneumatico superiore, togliere la ruota dallo smontagomme e proseguire il
gonfiaggio dopo averla introdotta nelle apposite gabbie di sicurezza, normalmente reperibili sul mercato.
8- Dopo la tallonatura, non superare mai la pressione massima indicata dal costruttore del pneumatico.
9- Mantenere corpo e mani il più lontano possibile dalla ruota.
ATTENZIONE!
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione è necessario scollegare lo smontagomme dalle fonti di alimentazione:
1) Scollegare l'apparecchiatura dalla rete elettrica .
2) Scollegare l'apparecchiatura dall'impianto ad aria compressa staccando il tubo di ingresso con il raccordo a
innesto rapido montato.
Effettuare le manutenzioni di seguito elencate:
1) Controllare periodicamente (circa ogni 15 giorni) il livello olio del lubrificatore che si deve trovare tra le indicazioni "MIN" e "MAX" poste
sulla vaschetta (1, Fig. Y)
Per eventuali rabbocchi procedere nel modo seguente:
- Svitare la vaschetta (1, Fig. Y)
- Rabboccare utilizzando olio per impianti pneumatici di classe ISO HG con viscosità ISO VG 32 (ad esempio: ESSO Febis K 32 ; MOBIL
Vacouline Oil 1405 ; KLUBER Airpress 32).
2) Controllare periodicamente (ogni 2-3 giorni) se ogni 2-3 pressioni sui pedali (3 o 5, Fig. L) cade una goccia d'olio nella cupoletta traspa-
rente del lubrificatore. In caso contrario agire con un cacciavite sulla vite di regolazione del lubrificatore (vedi Fig. Y).
3) Pulire giornalmente la macchina togliendo eventuale terriccio o scorie di pneumatico che do-
vessero ostruire le guide di scorrimento delle griffe di bloccaggio.
Lubrificare le guide stesse utilizzando olio per guide di classe ISO HG con viscosità ISO VG 68 (ad
esempio: ESSO Febis K 68; Mobil Vactra 2; Shell Tonna Oil 68).
4) Per un corretto funzionamento, prolungato nel tempo, del dispositivo di sicurezza che limita
la pressione alla pistoletta di gonfiaggio (vedi paragrafo "DISPOSITIVI DI SICUREZZA" di questo
manuale) è indispensabile:
- Verificare periodicamente il livello della condensa dentro la tazza del filtro (2, Fig. Y) che non
deve MAI superare l'indicazione "MAX. DRAIN" posta sulla tazza stessa. Quando necessario scaricare
la condensa girando, in senso orario, la ghiera (3, Fig. Y).
-Ogni 30 - 40 giorni scollegare la macchina dalla rete pneumatica e smontare la tazza (2, Fig. Q)
per rimuovere eventuali impurità solide formatesi all'interno di essa.

11. MANUTENZIONE ORDINARIA

19
2
3
S 45 Basic
1
Y

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

S 45