Smaltimento; Ricerca E Risoluzione Dei Problemi - MIETHKE proGAV 2.0 Instrucciones De Manejo

Ocultar thumbs Ver también para proGAV 2.0:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 49
proGAV
®
2.0 Tools
Controllo, cura, verifica
Fare raffreddare il prodotto a temperatura
ambiente.
Dopo ogni pulizia e disinfezione verificare
quanto segue:
Pulizia, funzionamento e presenza di danni,
ad es. danni all'isolamento o parti allen-
tate, piegate, spezzate, screpolate, usu-
rate e rotte.
Scartare immediatamente il prodotto dan-
neggiato. Dopo il processo di pulizia, si rac-
comanda di imballare lo strumento in un'a-
deguata doppia confezione sterile. In que-
sto modo si garantisce al meglio il riutilizzo.

3.05 SMALTIMENTO

Attenersi alla normativa nazionale per lo smal-
timento o il riciclaggio del prodotto, dei suoi
componenti e del suo imballaggio.
ISTRUZIONI PER L'USO | IT
3.06 RICERCA E RISOLUZIONE DEI
PROBLEMI
proGAV 2.0 Compass deve essere collo-
cato il più possibile al centro della valvola
altrimenti possono verificarsi errori nella
determinazione della pressione di apertura.
Occorre verificare che i segni con le frecce
sull'alloggiamento della bussola (prossi-
male, distale) coincidano con la direzione
del flusso nel sistema di shunt.
Durante la regolazione dell'unità a pres-
sione differenziale della proGAV 2.0 assicu-
rarsi di modificare la pressione di apertura
di massimo 8 cmH
di regolazione altrimenti possono verificarsi
errori.
Esempio: La pressione di apertura deve
essere modificata da 3 a 18 cmH
regolazione in 2 fasi è corretta: prima rego-
lazione da 3 a 11 cmH
18 cmH
O.
2
proGAV 2.0 Compass è sensibile ai campi
magnetici esterni. Per escludere interazioni
indesiderate, per determinare la pressione
di apertura è preferibile non posizionare
proGAV 2.0 Adjustment Tool nelle imme-
diate vicinanze di proGAV 2.0 Compass.
Si raccomanda una distanza di almeno
30 cm.
Nei giorni successivi a un'operazione, il
gonfiore della pelle può rendere più difficile
l'impostazione. Qualora non fosse possi-
bile svolgere un controllo esatto della rego-
lazione della valvola con proGAV 2.0Com-
pass si raccomanda di eseguire un con-
trollo mediante una procedura di imaging.
Durante l'impianto della valvola proGAV 2.0
occorre verificare che la distanza massima
tra la valvola e la superficie cutanea non
superi i 10 mm. Uno spessore di pelle e tes-
suti superiore a 10 mm può rendere difficile
o impossibile la localizzazione della valvola
e la lettura/regolazione del livello di pres-
sione.
La valvola regolabile Miethke non deve
essere innestata in zone che ne rendano
più difficile la localizzazione e la palpazione
(es. sotto un tessuto fortemente cicatriz-
zato).
O per ogni operazione
2
O. La
2
O, quindi da 11 a
2
91

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido