SICAR
GROUP
4.4 – PROTEZIONE SEGA E
LAMA INCISORE
E' severamente vietata la lavorazione sen-
za l'uso della protezione pos. 4 montata sul
coltello divisore pos.1 e sulla lama pos. 2
e bloccato con la maniglia pos. 3 e carter
protezione lame pos. 5
4.5 - RISCHI RESIDUI
Benchè la macchina sia stata progettata
e costruita in conformità alla direttiva CEE
e alla norma UNI EN 1870-1/06-99 e do-
tata di tutti i dispositivi di sicurezza e prote-
zione previsti per questo tipo di macchina,
essa presenta dei "rischi residui" che non
possono essere eliminati in fase di costru-
zione. Si deve considerare, ad esempio,
che l'accesso agli utensili in movimento è
possibile anche quando le protezioni sono
regolate secondo le dimensioni del pezzo
da lavorare.
Ulteriori rischi residui sono:
-
errato collegamento elettrico;
- presenza di energia elettrica;
- errori di montaggio delle lame;
- eccessiva presenza di polvere e trucioli
(se non si utilizzano adeguati dispositivi
d'aspirazione);
- eccessivo rumore;
- possibile vibrazione delle lame (se non
sono dimensionalmente adeguate alla
macchina o se non sono equilibrate);
- pericolo di rigetto materiale e/o polveri,
la macchina è dotata di una protezione
sega, che funge anche da cappa di aspi-
razione. Si riduce così l'eventuale rigetto
di schegge e polveri generate dalla la-
vorazione. Si consiglia comunque l'uso
di occhiali protettivi e l'osservanza delle
norme generali di sicurezza.
- pericoli di schiacciamento, durante la re-
golazione della macchina, per esempio
4
3
2
1
5
Fig. 4.4
- 68 -
G3S 1500/2600